• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » dessert » Muffin Alle Fragole Con Ricotta / Soffici E Deliziosi

    · This post may contain affiliate links ·

    Muffin Alle Fragole Con Ricotta / Soffici E Deliziosi

    Cosa fai quando vedi delle meravigliose fragole al supermercato (l'unico posto frequentato in questi ultimi mesi)?
    Ti metti subito a pensare "Mmm cosa ci posso fare? Che dolce preparo?".
    È così che qualche mese fa ho avuto questa idea.
    Cara amica, saluta i migliori muffin alle fragole che ci siano! Morbidi, umidi e dolci il giusto. Arricchiti con farina integrale!;)

    Cosa possiamo volere di più?

    Vai alla ricetta
    Multiple strawberry muffins on parchment paper

    Questi muffin alle fragole non potrebbero essere più semplici...

    In primis ti dico, io AMO le ricette facili, in caso non l'avessi capito. VOglio dire, cosa c'è di più soddisfacente di un pasto sano, semplice e veloce? Oh, aspetta, c'è: un dessert sano, semplice e veloce 😉

    Se conosci il blog sai che amo "scomporre" le ricette in step. Lo stesso con questa.
    Ecco i 3 (tecnicamente 4) step necessari per realizzare questi muffin alle fragole e ricotta:

    • Unisci gli ingredienti umidi
      Per prima cosa sbatti ricotta e uova, poi aggiungi zucchero, estratto di vaniglia e olio.
    • Aggiungi i secchi
      Aggiungi le farine, la cannella, il lievito per dolci, il sale e le fragole a pezzetti. Poi mescola ma NON troppo (altrimenti otterrai dei muffin duri e secchi).
    • Prepara il topping alle fragole
      Metti le fragole a pezzetti in un padellino, insieme a miele e cannella. Cuoci per pochi minuti fino a ottenere un composto sciroppato.
      Questo darà un tocco delizioso ai tuoi muffin, quindi non saltarlo!
    • Cuoci
      Cuoci i muffin alle fragole per circa 25 minuti. Fai la prova stecchino: prendi uno stuzzicadenti, inseriscilo al centro del muffin, se esce pulito il muffin è pronto.

    Note importanti su questi muffin alle fragole: texture e sapore

    Ho dovuto testare questi dolcetti più volte prima di ottenere il risultato perfetto. Fortunatamente l'ho ottenuto con due tentativi: ho provato con diverse dosi di dolcificante, farina e frutta, fino ad ottenere ciò che immaginavo.

    FARINA

    Ho testato questi muffin sia con farina tipo 1, meno raffinata rispetto alla 00, e poi con una combinazione di 00 e integrale.
    Quest'ultima, si sa, assorbe più liquidi. Nonostante questo però, i muffin erano deliziosi, soffici e umidi il giusto. Anche grazie al giusto contenuto di grassi.

    Non dimenticare inoltre che la farina integrale rende le tue preparazioni più nutrienti (grazie al contenuto di crusca).

    DOLCIFICANTE

    La prima volta li ho testati con solo miele, la seconda con zucchero di canna integrale. Entrambi buoni ma lo zucchero integrale, secondo me, ha dato quel tocco in più (ha dato più umidità).

    FRAGOLE

    Durante il primo test ho usato solo 100 gr di fragole, quelle che ho menzionato nell'intro di questo post. Belle sì, ma sfortunatamente poco saporite.
    La volta dopo quindi ho pensato di raddoppiare la quantità e...beh che differenza!
    (Oltretutto, erano fragole italiane!)

    Va da se comunque che più il frutto è saporito e dolce, e meno dolce dovrai usare (ma non toglierlo completamente, altrimenti la struttura dell'impasto cambia).

    TEXTURE dell'impasto

    Se la texture è densa e non troppo liquida allora sei sulla strada giusta.
    I muffin risulteranno umidi, quasi cremosi!

    Come si evita un muffin secco?

    Ahhhh adoro rispondere a questo tipo di domande, perché mi permettono di investigare per bene, capire la scienza dietro a un certo tipo di preparazione.

    Come si evita un muffin secco? Risposta breve: GRASSI. Un muffin umido contiene abbastanza grassi. Sembra logico, no?
    Spiegato tecnicamente: questo avviene perché l'olio o il burro andranno e "rivestire" gli amidi della farina, minimizzando così la sua abilità di assorbire liquidi, umidità (fonte).

    Per evitare di fare un dolce secco inoltre, potrai aggiungere ingredienti quali:

    • latticello o yogurt greco invece del latte (io nella ricetta uso la ricotta);
    • zucchero integrale (più umido) di canna o miele, invece dello zucchero normale;
    • zucchine, carote o frutta, che aiutano ad aumentare la % di umidità (ecco perché i miei muffin alle carote e quelli alle zucchine sono soffici e per nulla secchi!)

    E come si ottiene un muffin morbido?

    Niente di nuovo qui. L'avevo menzionato anche nel mio articolo sui fluffy pancakes (se te la cavi con l'inglese, leggilo, è molto utile): se il tuo obiettivo è la morbidezza allora ti serve una "struttura" che intrappoli l'aria. Quella struttura è il glutine.

    Mescolando l'impasto, le proteine del glutine cominceranno a legarsi l'una con l'altra e a formare una rete (la nostra struttura).
    L'aria verrà intrappolata all'interno della rete, e otterremo così un dolcetto soffice.

    È molto importante però ricordarsi di NON insistere troppo: se continui a mescolare e mescolare e mescolare, la nostra struttura diventerà più resistente (pensa ai lievitati) e ci darà un un dolcetto secco e piuttosto duro.

    Se ho ottenuto un muffin secco, come risolvo?

    Quando sviluppo le ricette per il blog o per i miei clienti, di solito testo una volta, mi appunto ciò che eventualmente non andava, e lo aggiusto la volta seguente.
    Quando ottengo dei muffin/torte secchi, so che la volta seguente devo aggiungere più olio, burro, latte o zucchero integrale, fino a ottenere la giusta consistenza.

    La chiave? Guardare l'impasto, analizzarlo e capire cosa non va. Se il tuo impasto risulta secco fidati che lo vedrai.


    Hai altre domande?

    Non è facile rispondere a tutte le domande all'interno del post quindi PER FAVORE se ne hai lascia un commento. Sarò super felice di rispondere! Grazie!


    Se ti piace questa ricetta, ricorda di mettere 5 stelline: mi renderebbe felicissima!

    Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Adoro condividere le vostre foto!


    Ricordati di pinnare la ricetta su Pinterest e condividere!

    My strawberry muffins recipe with whole wheat flour

    MUFFIN ALLE FRAGOLE E RICOTTA

    Muffin morbidissimi e umidi con fragole e ricotta arricchiti con farina integrale. Un ottimo snack e colazione!
    Stampa Pin
    Preparazione: 15 minuti
    Cottura: 25 minuti
    Tempo totale: 40 minuti
    Porzioni: 9 muffin
    Chef: Roberta

    Equipment

    • Stampo da muffin

    Ingredienti

    • 2 Uova - a temperatura ambiente
    • 160 gr Ricotta fresca
    • 90 gr Zucchero di canna integrale
    • 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
    • 50 gr Olio di semi biologico
    • 75 gr Farina integrale
    • 75 gr Farina 00 biologica
    • 1 pizzico Cannella in polvere
    • 10 gr Lievito per dolci
    • 1 pizzico Sale
    • 200 gr Fragole a pezzetti
    Per dare un tocco in più:
    • 50 gr Fragole a pezzetti
    • 1 cucchiaio Miele
    • 1 pizzico Cannella in polvere

    Istruzioni

    • Preriscalda il forno a 180° C.
    • Nella ciotola di una planetaria, monta la ricotta per qualche secondo fino a renderla cremosa, poi aggiungi un uovo alla volta (velocità media) fino ad aver incorporato per bene.
    • Aggiungi zucchero, vaniglia e sbatti ancora per pochi secondi.
    • Gradualmente, aggiungi le farine, la cannella, il lievito per dolci, il sale e le fragole a pezzetti. Incorpora con una spatola ma NON mescolare troppo (leggi il post per capire perché).
    • Versa l'impasto all'interno degli stampi per muffin, riempi per ¾.
    Per dare un tocco in più:
    • In un padellino, metti fragole tagliate a pezzetti, miele e cannella e cuoci per pochi minuti fino a far diventare il composto "sciropposo".
    • Guarnisci l'impasto dei muffin con circa un cucchiaino di questa "marmellata".
    • Inforna per circa 25 minuti. Fai la prova stecchino: se, inserendolo, poi esce pulito allora sono pronti.
    • Prima di gustarli, falli raffreddare su una gratella.
    Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!

    Ti sono piaciuti questi muffin? Impazzirai per questi al doppio cioccolato e zucchine (e no, quest’ultime non si sentono;))!

    The inside of zucchini chocolate muffins

    © Healthy Little Cravings - Roberta Dall’Alba. Tutto ciò che é riportato su questo sito web, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di mia proprietà e sono protetti dal diritto d'autore. Prima di utilizzare qualsiasi contenuto, sei pregato di contattarmi al mio indirizzo mail. Se vuoi ripubblicare una mia ricetta, per favore rielabora i testi e linka questo post.

    « PANE AL LATTE HOKKAIDO / IL PIÙ MORBIDO CHE CI SIA
    Pangoccioli Fatti In Casa / Extra Soffici »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Mary dice

      Marzo 31, 2022 at 12:33 pm

      Ciao, vorrei provare questa ricetta con le fragole, dato ne ho trovate di italiane dolcissime , ma ti chiedo se credi sia possibile ridurre al massimo un uovo e piuttosto sostituirne uno con altro? Hai provato questa ricetta senza uova con dei sostituti per caso? .. perché ho problemi con questo alimento
      Attendo fiduciosa una tua risposta, grazie mille! M.

      Rispondi
      • Roberta dice

        Aprile 06, 2022 at 5:16 pm

        Ciao Mary! No purtroppo questa ricetta è sviluppata e "collaudata" così mi dispiace:(

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    SEARCH

    HEY, SONO ROBERTA

    Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
    Sono una sognatrice!

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

    Ricette di Tendenza

    HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

    Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

    INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

    Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

    Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

    45° photo of moist banana bread recipe

    TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

    toast con avocado, limone e pepe

    Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

    • Italiano
    • Inglese