• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » dessert » Pangoccioli Fatti In Casa / Extra Soffici

    · This post may contain affiliate links ·

    Pangoccioli Fatti In Casa / Extra Soffici

    2020, che anno ragazzi! Ma che cosa sta succedendo?
    Di tutto: una pandemia, proteste e manifestazioni, una catastrofe naturale in Russia...
    Ogni tanto ho bisogno anche di ricordare che esistono cose BELLE, al mondo.
    La settimana scorsa avevo proprio bisogno di qualcosa che mi tirasse su, e quale miglior modo se non quello di infornare - per l'ennesima volta - questi Pangoccioli fatti in casa SUPER MORBIDI? Pensa alla morbidezza e moltiplicala per 100. Ecco.

    Provali, non te ne pentirai!

    Vai alla ricetta
    Pangoccioli nel cestino

    Il sapore fantastico di questi Pangoccioli fatti in casa

    È sempre difficile, per me, riuscire a descrivere a parole le ricette e farti capire realmente qual è il loro sapore.

    OGNI SINGOLA ricetta che posto sul blog è di qualche preparazione che veramente ho apprezzato. Tanto!
    Quindi quando la condivido, cerco sempre di esprimere a parole la sua bontà. Anche se non sempre ci riesco e quindi ti invito semplicemente a provare.

    Stessa cosa con questi Pangoccioli fatti in casa: non trovo le parole per dire quanto deliziosi sono (TROPPO), ma ci proverò.

    Quando li ho fatti per la prima volta, più di un anno fa, ho semplicemente usato la ricetta del mio pane al latte Hokkaido e aggiunto gocce di cioccolato.
    La settimana scorsa invece ho deciso anche di aumentare la quantità di latte in polvere.

    Che dire: il sapore è cambiato totalmente...in meglio!

    Aggiungere più latte ha fatto sì che i Pangoccioli fossero ancora più "lattosi" e dolci (non stucchevoli).
    Altro che quelli del supermercato, questi son veri panini al latte e cioccolato!

    Pangoccioli  fatti in casa su piano di legno

    Come fare i Pangoccioli fatti in casa - gli step fondamentali

    Fare questi panini al latte con gocce di cioccolato non è difficile (un po' lungo forse, ma in realtà è come gli altri lievitati). Ci sono degli step, però, un po' tricky, cioè che potrebbero complicare le cose.

    Vediamo quali sono i vari passaggi (tricky e non):

    Il metodo Tangzhong: il segreto per renderli soffici

    Il primissimo step è quello del Tangzhong (water roux): dovrai unire acqua e farina, per poi farli rapprendere a fuoco lento e infine far raffreddare a temperatura ambiente.
    Nel post sul pane al latte di Hokkaido , puoi leggere il motivo per cui questa gelatina dona morbidezza al prodotto finale.

    Quando il water roux si è raffreddato, puoi iniziare a impastare.

    All'interno di una planetaria metti farina, sale, zucchero, attiva a bassa velocità.
    Ora aggiungi latte tiepido e lievito secco, metà uovo leggermente sbattuto con una forchetta, il latte in polvere, il water roux e impasta.

    Il burro va aggiunto alla fine dato che il grasso può inibire lo sviluppo della maglia glutinica.
    Non deve essere sciolto, solo ammorbidito a temperatura ambiente.
    Lascia impastare fino a incordatura.

    La prova del 9: il test "della trasparenza"

    Dopo aver impastato per una decina di minuti, fai la prova del 9 per vedere se è incordato per bene: prendi un pezzetto di impasto con le dita, allargalo delicatamente. Se non si rompe immediatamente, allora è pronto.

    Guarda questo video.

    La parte che potrebbe "fregarti": le gocce di cioccolato

    Aggiungi le gocce alla fine, lascia impastare pochissimi secondi per evitare che si sciolgano.
    Dico che questa parte è quella che potrebbe fregarti perché, sciogliendosi, otterresti dei panini senza "piscine" di cioccolato.

    Stessa cosa quando formi i paninetti: sii delicata a lavora veloce (più tieni l'impasto tra le mani - calde - peggio è).
    Lascia lievitare per la seconda volta.

    Quando sono pronti per essere infornati, spennella con uovo.
    Cuociono in circa 14 minuti, ma ricorda di controllarli dopo 12 per vedere se sono già dorati.

    IMPORTANTE: lasciali raffreddare su una gratella
    Quando li tiro fuori dal forno, a me piace spennellarli con altro latte, che evaporerà col calore. Non farli raffreddare sulla teglia ma su una grata.

    Pangoccioli panini al latte hokkaido nel cestino

    Come capire quando l'impasto è incordato?

    Il problema maggiore che una persona "inesperta" potrebbe incontrare è nell'incordatura dell'impasto. Come possiamo capire se abbiamo impastato abbastanza, e se possiamo smettere e lasciare lievitare?

    Se si impasta troppo poco, l'impasto risulterà "slegato" e si romperà perché la maglia glutinica non si è ancora formata.
    Al contrario, se si impasta troppo, risulterà piuttosto duro e si romperà perché la maglia è troppo "tesa".

    Per controllare se l'impasto è pronto, esegui il "test della trasparenza" (come descritto in precedenza):
    prendi un piccolo pezzetto di impasto e, tenendolo con le dita, allargalo delicatamente.
    Se riesci a tirarlo, facendolo diventare trasparente (vedi qui) e non si rompe immediatamente, allora la maglia glutinica è sviluppata e puoi smettere di impastare.

    Come posso rendere i pangoccioli più morbidi?

    Potrei, ancora una volta, dirti di andare a leggere il post del mio pane al latte Hokkaido, ma lo spiegherò brevemente di nuovo: per ottenere dei panini (e pane) soffici, dovresti utilizzare il metodo Tangzhong.

    Il Tangzhong, aka water roux, consiste nel miscelare acqua e farina insieme, poi scaldarli a fiamma bassa (continuando a mescolare) fino a far gelatinizzare.

    Questa gelatina, quando aggiunta all'impasto, creerà una "struttura" che tratterrà l'acqua.
    In cottura, quest'acqua creerà vapore, e farà cresce il nostro pane.

    Affascinante, no?

    Cosa posso usare al posto del latte in polvere?

    Puoi ometterlo (o usare latte condensato), ma te lo dico: non sarà lo stesso. Nonostante la piccola quantità, il latte dà un sapore unico.

    Se sono riuscita a trovarlo io al supermercato, lo troverai anche tu. Questo è quello che uso io.
    È latte in polvere NON per bambini, ma per realizzare prodotti di pasticceria.

    Io l'ho comprato, poi conservato in un vaso di vetro, e mi è durato mesi.


    Hai altre domande?

    Non è facile rispondere a TUTTE le domande/dubbi che uno può avere, quindi per favore sentiti libera di lasciare un commento se non ho risposto!


    Se ti piace questa ricetta, ricorda di mettere 5 stelline: mi renderebbe felicissima!

    Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Adoro condividere le vostre foto!


    Ricordati di pinnare la ricetta su Pinterest e condividere!

    PANGOCCIOLI FATTI IN CASA

    Pensa alla morbidezza e moltiplicala per 100: ecco, questi panini con gocce di cioccolato sono così! Leggermente dolci, non stucchevoli, "lattosi", soffici e buonissimi!
    Stampa Pin
    Preparazione: 30 minuti
    Cottura: 20 minuti
    Lievitazione: 2 ore 30 minuti
    Tempo totale: 3 ore 20 minuti
    Porzioni: 10 panini
    Chef: Roberta

    Ingredienti

    Per il water roux:
    • 25 gr Farina 0
    • 100 gr Acqua
    Per i pangoccioli
    • 320 gr Farina 0
    • 30 gr Zucchero integrale di canna
    • 5 gr Sale
    • 2 gr Lievito secco - (puoi anche raddoppiare il lievito, e dimezzare i tempi di lievitazione)
    • 120 gr Latte tiepido a circa 35-40° C
    • 10 gr Latte in polvere
    • ½ Uovo a temperatura ambiente - 25 gr
    • 25 gr Burro di qualità ammorbidito
    • 75 gr Gocce di cioccolato
    Per spennellare:
    • Latte
    • Metà uovo

    Istruzioni

    Per il water roux:
    • In un padellino, unisci farina e acqua e mescola con una frusta in silicone.
    • Fai cuocere a fuoco basso, fino a che non si rapprende e gelatinizza (intorno ai 65°C).
    • Versa il gel su un piattino, poi copri con pellicola trasparente (falla aderire al gel), e lascia raffreddare a temperatura ambiente
    Per i Pangoccioli:
    • Nella ciotola della planetaria, unisci farina, zucchero, sale e attiva a velocità bassa (utilizza il gancio piatto). Dopo pochi secondi, aggiungi anche il latte tiepido (a circa 35°C) e il lievito. Lascia assorbire.
    • Aggiungi metà uovo (solo leggermente sbattuto), latte in polvere, water roux, e lascia incorporare.
    • Ora aggiungi anche il burro ammorbidito, sostituisci il gancio piatto con quello per impastare, e lascia impastare fino a incordatura (leggi il post per capire meglio).
    • Ora aggiungi anche le gocce di cioccolato e lascia incorporare per pochi secondi.
    • Metti l'impasto in una ciotola leggermente unta (o lascialo nella ciotola della planetaria), copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 1 ora e mezza.
    • Quando è raddoppiato, schiccia delicatamente con una mano.
    • Dividi in 10 pezzi, forma le palline stando attenta a non sciogliere le gocce (lavora velocemente).
    • Metti le palline su due teglie foderate con carta forno, in questo modo avranno spazio per lievitare. Copri con pellicola e fai lievitare per un'altra ora.
    • Preriscalda il forno a 180°C
    • Quando pronti, spennella i panini con uovo + latte.
    • Cuoci per circa 14 minuti.
    • Appena li tiri fuori dal forno, spennella con altro latte.
    • Lascia raffreddare su una gratella.
    • Conserva i panini in una busta con chiusura ermetica o congelali.

    Nutrition

    Valori nutrizionali
    PANGOCCIOLI FATTI IN CASA
    Quantità per porzione (1 panino)
    Calorie 207 Calorie derivate da grassi 45
    % della quantità giornaliera*
    Fat 5g8%
    Carbohydrates 34g11%
    Proteine 7g14%
    * Nutritional information is only an estimate. The accuracy of the nutritional information for any recipe on this site is not guaranteed.
    Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!

    Se ti sono piaciuti questi pangoccioli, non dimenticare di provare lui: il pane al latte Hokkaido. Super soffice, come un cuscino.

    Pane al latte Hokkaido realizzato con metodo Tangzhong

    © Healthy Little Cravings - Roberta Dall’Alba. Tutto ciò che é riportato su questo sito web, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di mia proprietà e sono protetti dal diritto d'autore. Prima di utilizzare qualsiasi contenuto, sei pregato di contattarmi al mio indirizzo mail. Se vuoi ripubblicare una mia ricetta, per favore rielabora i testi e linka questo post.

    « Muffin Alle Fragole Con Ricotta / Soffici E Deliziosi
    Gelato Senza Gelatiera Gusto Cheesecake »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Angy dice

      Novembre 08, 2021 at 6:34 am

      5 stars
      Buongiorno Roberta, lo zucchero integrale di canna che usi nella ricetta è quello scuro al profumo di melassa con toni di liquirizia chiamato "muscovado"? Posso usare anche quello semolato o di canna? Se si stessa dose o posso aumentare per farli più dolci?

      Rispondi
      • Roberta dice

        Novembre 09, 2021 at 5:05 pm

        Ciao! Esatto puoi usare il muscovado! Puoi usare anche quello normale (ma non ho testato)

        Rispondi
      • Angy dice

        Novembre 12, 2021 at 5:08 pm

        Stupendi, meravigliosi, una veda goduria...sofficissimi e con un gusto che ti avvolge fin dal primo morso. I miei bambini sono rimasti senza parole!Ho aggiunto 10g in più di zucchero di canna integrale per renderli un po' più dolci ed aumentato a 15g il latte in polvere...ho provato molte ricette, ma vi assicuro mai assaggiato dei pangoccioli cosi...una ricetta, cara Roberta da 10 e lode!!!!

        Rispondi
        • Roberta dice

          Novembre 22, 2021 at 2:07 pm

          Ma che meraviglia grazie!

          Rispondi
    2. Martina dice

      Agosto 20, 2020 at 6:49 am

      5 stars
      Provati ed approvati da tutti a casa!
      Sensazionali!
      Le tue foto rispecchiano il gusto del prodotto finale..da acquolina in bocca

      Rispondi
      • Roberta dice

        Agosto 20, 2020 at 8:10 am

        Mi commuovo Martina!!! Grazie mille ❤️

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    SEARCH

    HEY, SONO ROBERTA

    Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
    Sono una sognatrice!

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

    Ricette di Tendenza

    HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

    Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

    INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

    Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

    Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

    45° photo of moist banana bread recipe

    TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

    toast con avocado, limone e pepe

    Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

    • Italiano
    • Inglese