• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » breads and buns » PANE AL LATTE HOKKAIDO / IL PIÙ MORBIDO CHE CI SIA

    · This post may contain affiliate links ·

    PANE AL LATTE HOKKAIDO / IL PIÙ MORBIDO CHE CI SIA

    Questa è la ricetta che stavi aspettando se mi segui su Instagram.
    È il pane più soffice che ci sia.
    Se vuoi farti travolgere dalla morbidezza, prova il mio pane al latte Hokkaido. Prometto che ti stupirà!!!

    [Guarda le mie stories su IG per vedere come si prepara - ti aiuterà a capire la consistenza]

    Vai alla ricetta

    Ora, per favore, ringraziamo tutti insieme il signor LATTE per questa extra morbidezza.
    Il latte qui fa magie, se leggi tutto il post capirai il motivo!

    Amica, se stavi cercando una dolce, ma non troppo, idea per colazione (o snack), ecco la tua ricetta preferita.

    Pane al latte Hokkaido, soffice come un cuscino...

    Penso sia successo verso Gennaio 2019, stavo scorrendo il mio feed su Youtube e mi sono imbattuta in questo video di un canale giapponese. Sono rimasta incantata già dai primi 5 secondi. Il mio primo pensiero è stato 'Oddio sembra un cuscino!'
    Sconvolta dalla morbidezza (vai a vedere il video ora, capirai!)

    Immagina: cosa succede se un'amante dei carboidrati e dei lievitati come me, incrocia per caso un video così? Può tentare di smorzare il suo entusiasmo? OH NO. Dovevo farlo assolutamente!
    Da quel momento non ho smesso di pensarci. E, come faccio sempre quando trovo una nuova ricetta, ho iniziato a cercare tutte le varianti sul Web, per confrontarle.

    Problemino: la maggior parte richiedeva l'utilizzo del latte in polvere (perché così è fatto il pane al latte Hokkaido).
    Ok, proviamo a cercarlo, ho pensato. Ho guardato in tutti i supermercati e non riuscivo a trovarlo.
    Quindi ho deciso di testarlo senza, ed è uscito molto buono.

    La mia ricetta del pane al latte Hokkaido

    Poi ho avuto un lampo di genio: perché non usare invece il latte condensato?

    Delizioso. Il profumo in tutta la mia cucina, anzi tutta la casa, era delizioso.
    Il latte condensato non è altro che latte e zucchero quindi ha dato un tocco ancora più dolce e "lattoso" al mio pane (utilizzerò questo termine spesso in questo post, sappilo!).

    Non potevo essere più felice.
    Potresti pensare che la quantità (5 grammi in tutto l'impasto) sia irrisoria. Un po' è vero, ma credimi, la differenza un po' si sente!

    Pronta a realizzare il pane al latte più morbido che ci sia?

    Riguardo il suo sapore (incredibile)

    Quando si parla di lievitati, ho il grande difetto dell'impazienza (dopo averli fatti, non prima, per fortuna).
    Qualsiasi cosa io inforni, non aspetto MAI che si raffreddi prima di tagliare. Male, non si fa!

    Quando ho sfornato questo pane al latte di Hokkaido ho voluto provarlo immediatamente. Il primo morso è stato come un viaggio nel tempo, quando anni fa mia madre comprava al panificio i paninetti la latte a me e mia sorella. Ah che ricordi dolci.
    Un sapore lattoso (quante volte l'ho già detto?), e leggermente dolce... semplicemente perfetto per la colazione (ma anche come pane da pranzo, per quanto ci riguarda).

    P.S. Pochi giorni dopo aver ri-testato la ricetta, ho trovato il latte in polvere (per pasticceria) in un supermercato vicino casa ( la marca è questa). Ora utilizzo questo.

    P.P.S. pensavo che quello del latte condensato fosse un lampo di genio, ma altre persone l'hanno fatto prima di me.
    Ora come ora non si inventa più nulla.

    P.P.P.S. ho testato questa ricetta mettendo le gocce di cioccolato e ho realizzato così i pangoccioli. Ottimi! Hanno fatto impazzire i miei nipoti.

    Japanese condensed milk bread recipe - the inside

    Cos'è il metodo Tang zhong? (water roux)

    Il water roux non è altro che un gel fatto di acqua e farina (o latte e farina).
    Lo si ottiene unendo i due ingredienti in un pentolino, e portandoli a 65° C cosicché gli amidi si gelatinizzano e il mix si addensa.

    Questo gel, aggiunto al resto dell'impasto, dovrebbe rendere il pane particolarmente morbido e farlo durare a lungo (di più rispetto a un pane senza roux).

    Perché il water roux rende il pane al latte sofficissimo?

    In parole povere: il mix di acqua e farina tratterrà l'umidità e, dato che i liquidi non evaporeranno, avrai un pane con un livello più alto di idratazione.
    La parte migliore? L'acqua, in fase di cottura, evaporerà "internamente" e farà gonfiare il pane. Che soddisfazione vederlo crescere così!

    Cosa fanno latte (e/o latte condensato) in questo caso?

    Il latte (e/o il latte in polvere) ti permette di ottenere un pane molto più soffice del normale, con un delizioso sapore "lattoso" e dolciastro. Per non parlare dell'esterno: la superficie risulterà dorata e quasi caramellata.

    Easy japanese condensed milk bread recipe

    I 2 step più importanti che renderanno il tuo pane al latte iper soffice:

    Ho realizzato questo pane decine di volte e ho notato che ci sono due step fondamentali per rendere il pana morbido come un cuscino:

    • Il metodo Tangzhong è indispensabile:
      è il segreto di questo pane morbido, e lo farà durare più a lungo! Non saltare questo passaggio!
    • Appena tiri fuori il pane dal forno spennella con altro latte:  donerà un extra tocco "lattoso" e lo renderà soffice.
    Pane al latte hokkaido su tovagliolo

    Stampo e termometro - suggerimenti

    Il link sulla quale clicchi è un link affiliato e questo vuol dire che se acquisti il prodotto io ci guadagno una piccola % (veramente piccola fidati).
    Ci tengo veramente a condividere lo strumento che mi ha lasciata a bocca aperta.

    Le prime volte, per realizzare questo pane, utilizzavo questo stampo di carta forno simile a questo. Mi trovavo molto bene perché non c'era bisogno di ungerlo. Purtroppo, al supermercato, non sono più riuscita a trovarlo. Ora utilizzo questo (anche se straripa dai bordi)

    Stampo per fare il banana bread senza burro

    Un altro strumento utile è il termometro: è veramente poco costoso ma in cucina aiuta moltissimo in tanti casi. Ti suggerisco di farci un pensierino! QUI ne trovi di diversi tipi.


    Se ti piace questa ricetta, ricorda di mettere 5 stelline: mi renderebbe felicissima! 🙂

    Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Adoro condividere le vostre foto!


    Ricordati di pinnare la ricetta su Pinterest e condividere!

    Hokkaido Milk Bread made with Tangzhong method, made with water roux

    PANE AL LATTE HOKKAIDO

    Un pace incredibilmente soffice, perfetto per la colazione ma anche come spuntino o pane per il pranzo. Il pane al latte Hokkaido ti stupirà!
    Stampa Pin
    Preparazione: 30 minuti
    Cottura: 20 minuti
    Lievitazione: 1 ora 45 minuti
    Porzioni: 1 pane intero (9 fette)
    Chef: Roberta

    Equipment

    • Stampo da plumcake

    Ingredienti

    Per il Tangzhong (water roux):
    • 25 gr Farina 0
    • 100 gr Acqua
    Per il pane:
    • 320 gr Farina 0 - (oppure metà 0 e metà integrale)
    • 30 gr Zucchero di canna
    • 5 gr Sale
    • 5 gr Lievito secco
    • 120 gr Latte tiepido - a circa 35-40° gradi Celsius
    • 5 gr Latte condensato o in polvere - (opzionale ma raccomandato)
    • 25 gr Uovo - circa metà - 25 gr
    • 25 gr Burro di alta qualità (ammorbidito, non sciolto)
    Per spennellare:
    • Latte
    • Metà uovo

    Istruzioni

    Per il Tangzhong (water roux):
    • In un pentolino/padellino, unisci acqua e farina e mescola leggermente con una frusta in silicone. Accendi il fuoco - basso - e continua a mescolare con una spatola, per non far attaccare. Cuoci fino a che non ottieni un gel, possibilmente fino a raggiungere i 65° C.
    • Metti il roux su un piattino, copri con pellicola (la pellicola deve toccare il gel, così non si formerà la crosticina) e lascia raffreddare.
    Per il pane:
    • Nella ciotola della planetaria** (vedi note sotto), unisci farina, sale, zucchero e attiva a media velocità. Aggiungi il lievito e il latte tiepido ( a circa 35-40° C )
    • Gradualmente aggiungi anche metà uovo leggermente sbattutto, il latte condensato (o in polvere - o nulla), il water roux e lascia incorporare.
    • Aggiungi il burro ammorbidito e lascia impastare per circa 15 minuti o fino a che incordato (guarda le mie stories su Instagram e ti sarà tutto più chiaro)
    • Spegni la planetaria, forma una pallina d'impasto con le mani poi rimettila nella ciotola. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 50 minuti in un luogo tiepido.
    • Quando è raddoppiata, sgonfiala delicatamente con le mani.
    • Dividi l'impasto in 3 o 4 parti identiche, poi forma delle palline come Umi fa in questo video. Copri e lascia riposare 15 minuti.
    • Dopo 15 minuti, prendi le palline e stendile (ancora, guarda il video di Umi, qui).
    • Riponi le palle di impasto dentro uno stampo da plumcake (se necessario, imburralo), lascia raddoppiare per circa 40 minuti.
    • Se vuoi fare dei paninetti invece che un'unica pagnotta: invece di dividere l'impasto in ¾ palline, dividilo in 8, fai lievitare per 45 minuti, poi inforna.
    • Preriscalda il forno a 180°C
    • Unisci il rimanente uovo e un goccio di latte, spennella la pagnotta e cuoci per circa 20 minuti o fino a doratura.
    • Appena lo sforni, spennella ancora con dell'altro latte.
    • Togli dallo stampo DELICATAMENTE e lascia raffreddare su una gratella.
    • Conserva in un contenitore a chiusura ermetica. Ti durerà diversi giorni!
      Se vuoi congelalo.
    Note
    **puoi fare l'impasto a mano ma ricorda che è MOLTO importante impastare fino a far sviluppare la maglia glutinica (la prova la vedi nelle mie stories)
    La ricetta originale è Umi’s Baking, io l'ho leggermente modificata.
    Le calorie sono per fetta, se la pagnotta viene divisa in 9 fette.

    Nutrition

    Valori nutrizionali
    PANE AL LATTE HOKKAIDO
    Quantità per porzione (1 fetta)
    Calorie 219 Calorie derivate da grassi 45
    % della quantità giornaliera*
    Fat 5g8%
    Carbohydrates 36g12%
    Proteine 8g16%
    * Nutritional information is only an estimate. The accuracy of the nutritional information for any recipe on this site is not guaranteed.
    Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!

    Ti è piaciuta questa ricetta? Allora amerai anche questi panini integrali per burger (realizzati con metodo Tangzhong)

    Whole wheat hamburger buns

    © Healthy Little Cravings - Roberta Dall’Alba. Tutto ciò che é riportato su questo sito web, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di mia proprietà e sono protetti dal diritto d'autore. Prima di utilizzare qualsiasi contenuto, sei pregato di contattarmi al mio indirizzo mail. Se vuoi ripubblicare una mia ricetta, per favore rielabora i testi e linka questo post.

    « PASTA CON ORATA, POMODORINI E CAPPERI / LEGGERA E GUSTOSA
    Muffin Alle Fragole Con Ricotta / Soffici E Deliziosi »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Angy dice

      Novembre 02, 2021 at 5:29 am

      5 stars
      Semplicemente unico! Una nuvola di bontà ...una goduria con la crema di nocciole...la prossima volta per i miei pargoli preparerò i pangoccioli. Grazie per la tua ricetta

      Rispondi
      • Roberta dice

        Novembre 03, 2021 at 3:54 pm

        Ciao Angy! Grazie per le parole dolcissime

        Rispondi
    2. Camilla dice

      Marzo 01, 2021 at 1:26 pm

      5 stars
      Soffice come una nuvola e dolce quanto basta, stra buono a merenda o colazione! Ricetta super chiara e semplice da seguire!

      Rispondi
      • Roberta dice

        Marzo 01, 2021 at 3:58 pm

        Grazie Camilla son contenta sia piaciuto!

        Rispondi
    3. Valeria dice

      Febbraio 07, 2021 at 8:52 pm

      5 stars
      Spettacolare!! Appena fatto e sono davvero soddisfatta! ☺️ La ricetta, come al solito, perfetta: è sofficissimo, godurioso ma, al tempo stesso, leggero. I’m in love!!
      Grazie, Roberta!!
      Bisous
      vale_loves_eats_travels

      Rispondi
      • Roberta dice

        Febbraio 10, 2021 at 12:47 pm

        Grazie per averlo fatto <3

        Rispondi
    4. Roberta dice

      Gennaio 25, 2021 at 7:38 am

      5 stars
      Ricetta semplice per un risultato superlativo! Complimenti! Grazie!

      Rispondi
      • Roberta dice

        Gennaio 25, 2021 at 7:02 pm

        Grazie omonima!:P
        Spero lo rifarai

        Rispondi
    5. marco gaiotto dice

      Gennaio 18, 2021 at 3:59 pm

      Ciao! Complimenti per questa ricetta...Per favore, potresti specificare le dimensioni dello stampo da plumcake che hai utilizzato? Ti ringrazio!

      Rispondi
      • Roberta dice

        Gennaio 19, 2021 at 3:39 pm

        Te lo scrivo anche qui anche se te l'ho scritto su Instagram!:)
        23.3 x 10.7 cm

        Rispondi
    6. Giovanna dice

      Gennaio 12, 2021 at 10:00 pm

      5 stars
      L'ho preparato, ottimo! Finito in un attimo. Buonissimo a colazione, i miei figli contentissimi ☺️ perfetti i passaggi e le spiegazioni. Grazie.

      Rispondi
      • Roberta dice

        Gennaio 13, 2021 at 10:20 am

        Evvai Giovanna, brava! Sono felicissima!;)

        Rispondi
    7. Rita dice

      Ottobre 09, 2020 at 8:22 am

      5 stars
      Ottimo!!!!

      Rispondi
      • Roberta dice

        Ottobre 09, 2020 at 8:32 am

        Fatto?

        Rispondi
        • Rita dice

          Ottobre 14, 2020 at 11:32 am

          Sì. È stato divorato dalla mia famiglia appena sfornato. Buono e soffice, ne ho fatti ma questo è unico. Grazie!!

          Rispondi
          • Rita dice

            Ottobre 14, 2020 at 1:37 pm

            *tanti

            Rispondi
          • Roberta dice

            Ottobre 14, 2020 at 3:02 pm

            EVVVAIIII.
            Io adoro farlo e lo faccio spesso perché il risultato è assicurato

            Rispondi
            • Chiara dice

              Aprile 23, 2021 at 8:05 pm

              5 stars
              Stra buono!! Lo rifarò senza senz'altro

            • Roberta dice

              Aprile 25, 2021 at 10:13 am

              Son contenta ti sia piaciuto <3

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    SEARCH

    HEY, SONO ROBERTA

    Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
    Sono una sognatrice!

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

    Ricette di Tendenza

    HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

    Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

    INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

    Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

    Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

    45° photo of moist banana bread recipe

    TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

    toast con avocado, limone e pepe

    Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

    • Italiano
    • Inglese