C'è qualcosa di speciale nel creare ricette che siano deliziosamente deliziose ma anche nutrienti e sane. È come vincere alla lotteria!
Se mi conosci nella vita reale (ma anche se mi conosci "solo" via Instagram) sai che AMO la pasticceria. Adoro le ricette tradizionali fatte con burro etc, ma amo anche cambiare, provare nuovi ingredienti e testare ricette del momento. E questa lo è!
Cara amica, lascia che ti presenti i miei brownies fagioli neri e cacao, semplici, veloci e nutrienti!
Brownies fagioli neri, cioccolato ma...senza farina?!
Esatto! Questi dolcetti non hanno nemmeno un grammo di farina e questo vuol dire che sono perfetti per chi è intollerante al glutine/celiaco.
Ma c'è di più...
Non sono solo vegani (nel post però troverai anche la versione con le uova, già testata) e gluten-free, ma contengono anche un ingrediente "segreto": i fagioli neri!
Ogni volta che li menziono, tutti rimangono così '😱'. "Come si fa a realizzare un dolce così buono con un...legume?!" mi chiedono.
Facile: i fagioli qui danno la consistenza perfetta, umida e quasi cremosa.
Per non parlare del sapore. Ho una parola per descriverlo: RICCO. Sono così buoni, cioccolatosi e no, il sapore dei fagioli non si sente!
Non sono esageratamente dolci, data la quantità di cacao amaro presente nell'impasto (ma a me piacciono le cose amare, e anche ai miei amici), quindi assicurati di guarnire i brownies con del buon cioccolato al 75% (o meno) per dare un tocco di dolcezza in più!
Un'altra idea? Metti dei pezzettoni di cioccolato all'interno dell'impasto (come ultimo step)!
Famiglia e amici approvano alla grande!
Forse ti starai chiedendo se famiglia e amici, dopo aver saputo che questi brownies erano stati realizzati con i fagioli neri, un ingrediente strano per un dolce, hanno approvato. Beh, la risposta è sì! E alla grande!
Devo ammettere che sono sempre molto felice quando LORO sono felici per primi e la ricetta soddisfa il loro palato!
Quando ho detto loro che avevo usato un legume come base del dolce (ovviamente ero sicura che nessuno fosse allergico) hanno sbarrato gli occhi. lol è sempre divertente vedere la loro reazione.
Come realizzare questi brownies fagioli neri e cioccolato:
Pochi dolci sono facili come questo. Ci credi se ti dico che ti serve solo un frullatore? Niente ciotole, solo un frullatore!
C'è praticamente un solo step per ottenere il perfetto brownie:
- Metti tutti gli ingredienti dentro al bicchiere del frullatore - in ordine: fagioli neri, caffè (opzionale), cacao, sciroppo d'agave o acero, un pizzico di sale, olio di cocco, estratto di vaniglia, lievito e il sostituto d'uovo (o le uova) - e frulla;
- Cuoci a 175°C;
- Condividi con amici e famiglia, comunica loro l'ingrediente segreto e goditi le loro reazioni!
Se ti piace questa ricetta, per favore metti 5 stelline: mi renderebbe felicissima!
Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Mi rende felice condividere le foto!
Brownies vegan al cioccolato
Ingredients
- 240 gr Fagioli neri già cotti - (da sgocciolati e lavati)
- 60 gr Cacao amaro
- 3 cucchiai Semi di lino tritati
- 6 cucchiai Acqua
In alternativa (al posto dei semi di lino + acqua)
- 3 Uova intere
- 50 gr Sciroppo d'agave o acero - oppure zucchero integrale di canna
- ½ cucchiaino Sale
- 30 gr Olio di cocco - o olio di semi
- poche gocce Estratto di vaniglia
- 3 cucchiai Caffè concentrato
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- Granella di pistacchi
- Cioccolato fondente a pezzi
Opzionale, guarnire con:
- Crema 100% arachidi
Instructions
- Preriscalda il forno a 175°.
- Unisci semi di lino e acqua, lascia rapprendere per 5/10 minuti.
- Utilizzando un robot da cucina frulla tutti gli ingredienti: prima i fagioli insieme al caffè concentrato, cacao amaro, sciroppo d'acero/agave, sale, olio di cocco ( o semi) ed estratto di vaniglia.
- Aggiungi il lievito per dolci e il composto semi di lino + acqua.
- Ungi con poco olio una teglia quadrata o rettangolare e versa dentro il composto. Guarnisci con granella di pistacchi e cioccolato a pezzi (oppure con burro di arachidi)
- Inforna per 20 minuti circa.Quando sforni, aspetta che si freddi e taglia a cubotti.
Valentina dice
Provati con granella di mandorle perché i pistacchi non ce li avevo ho aggiunto zucchero a velo, qualche pezzettino di gianduia e cioccolata fondente fusa sopra.
Una cosa quasi fuori legge!
Roberta dice
lol Valentina adoro i tuoi commenti
Gianna dice
Devo provare ma solo a leggere la ricetta mi viene l'acquolina in bocca!
Ho giusto dei fagioli gia cotti. Il dolce per oggi e' assicurato
Roberta dice
Fammi sapere come va!
Natasha dice
Spettacolo di ricetta è non sono vegan. .fatti e rifatti già 3 volte una scoperta preziosa per realizzare un dolce semplice e squisito. Mia figlia se ne innamorata! Li abbiamo cosparsi con zucchero a velo aromatizzato al cardamomo e si sposa da Dio provare per credere. Grazie mille!
Roberta dice
Oh devo provare con quello zucchero
grazie per la recensione ❤️❤️❤️
un abbraccio
Roberta
Cris dice
Buonissimi!
healthyLC dice
Felicissima che ti siano piaciuti!
Un abbraccio
Roberta
Chiara dice
Provati! Molto buoni! Al posto dello sciroppo d'agave potrei usare malto d'orzo e/o succo di mela?
Li voglio rifare subito, un po' più dolci e in una teglia più piccola (mi sono venuti bassi). Grazie per la ricetta!
healthyLC dice
Ciao Chiara!
Non saprei dirti perché non ho provato. Al massimo, tra i due, puoi provare col malto, ma assaggia il composto per sentire com'è e aggiusta 🙂
x
Roberta
Chiara dice
Fatto, buonissima! Farcita con un po' di marmellata senza zucchero diventa una healthy sacher 😉
healthyLC dice
ma che geniale idea Chiara!;)
Giorgia dice
gnammi! Li faccio sicuro ma mi chiedo: a cosa serve il lievito visto che non c'è farina? non vedo l'ora di assaggiarli!