• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » primi piatti » PASTA CON PESTO DI POMODORI SECCHI ALLA SICILIANA

    · This post may contain affiliate links ·

    PASTA CON PESTO DI POMODORI SECCHI ALLA SICILIANA

    È un dato di fatto: gli stranieri adorano il nostro Bel Paese. Non so se amano proprio lui/lei oppure l'idea dell'Italia romantica, quella che vedono dei film.
    Sognano di visitarla, di venire qui una volta andati in pensione.
    Vogliono nuotare nei nostri mari cristallini, ammirare i nostri caldi tramonti.
    E ovviamente, gustare il nostro cibo. Prova a presentare questa pasta con pesto di pomodori secchi alla siciliana e vedrai come si leccheranno i baffi!

    -
    Ricetta aggiornata: Aprile 2020

    Vai alla ricetta
    A sun dried tomato pesto pasta into a bowl on green napkin

    Pesto di pomodori secchi alla siciliana SUPER saporito

    Il fatto che non posso farti provare le cose direttamente, quando condivido un post, sta cominciando a starmi un po' sulle scatole.
    Seriamente, vorrei poterti passare una forchettata di questa pasta ora. Guardala! Se chiudi gli occhi, riesci a sentirne il sapore? Dimmi di sì!

    Potresti pensare che questo "pesto rosso" sia come il pesto alla Genovese, invece no.
    Non è fatto con basilico, non ce n'è nemmeno una fogliolina. Ma è comunque gustoso (non ha nulla da invidiare a quello ligure, perdonatemi!) e semplicissimo, realizzato con soli 4 ingredienti:

    • Pomodori secchi siciliani,
    • Olio extra vergine di oliva estratto a freddo (sempre siciliano),
    • Aglio,
    • Mandorle siciliane.

    Tutto qui. Quindi come può una cosa così semplice essere così buona?

    La risposta è nella qualità degli ingredienti: io sono fortunata (e viziata, in questo senso) perché i miei suoceri spesso mandano (o "salgono") prodotti dalla Sicilia. Se non sei fortunata come me, prova a vedere se nei negozi della tua città trovi prodotti regionali di qualità. In alternativa? Prenota un biglietto aereo e visita quella splendida isola. Non tornerai a mani vuote!;)

    Il suo sapore intenso...

    Questo non è un pesto del tipo "butta tutto nel frullatore e frulla" (o quasi, almeno...).
    Dovrai mettere in ammollo i pomodorini tutta la notte (o qualche ora), perché sono troppo salati per essere usati così come sono. Dovrai lasciarli asciugare bene, all'aperto - se sei fortunato da avere un terrazzo - oppure in forno a bassa temperatura.
    Poi saranno pronti per essere frullati.
    Leggi i prossimi paragrafi per capire meglio!

    Nonostante questo passaggio però, niente paura: i pomodorini non perderanno il loro gusto intenso. La tua pasta verrà trasformata!

    Sun dried tomato pesto pasta into a bowl
    Sprinkle some ground almonds on top!

    Con cosa è fatto il "pesto rosso"?

    Il pesto rosso è fatto con quattro semplici ingredienti (il mio, perlomeno): pomodori secchi, olio extra vergine di oliva, aglio e mandorle. Alcuni usano anche qualche foglia di basilico e parmigiano.

    Bisogna sciacquare i pomodori secchi prima di utilizzarli?

    Sì, dovrai sciacquarli e lasciarli in ammollo (e poi sciacquarli di nuovo).
    Io lo realizzavo saltando questo passaggio, ottenendo così un pesto decisamente troppo salato. Poi mio suocero ha suggerito di sciacquare, ammollare e asciugare. Rivelazione! Perché mai non l'ho fatto prima? Così facendo si sentirà sia il sapore dolciastro che quello salato. Combo spettacolare.

    Come preparare i pomodorini per realizzare il pesto:

    Come ho detto sopra, non potrai usare i pomodori secchi così come sono, sono troppo salati.
    Segui questi passaggi per renderli "utilizzabili":

    • Prima di tutto sciacquali velocemente sotto acqua corrente,
    • Mettili in una ciotola con acqua (non fredda, ma neppure calda) e fai "riposare" per qualche ora* o tutta la notte,
    • Sciacqua nuovamente,
    • Mettili su una teglia da forno e lasciali asciugare** fuori all'aria e sole; in alternativa, mettili in forno per qualche ora a circa 50°C fino a che sono asciutti;
    • Quando sono ben asciutti, sono pronti per essere utilizzati!

    *se vuoi fare un pesto veloce lasciali in acqua medio calda per almeno mezz'ora
    **quando faccio il pesto per usarlo subito (quindi senza bisogno di conservare), salto questo passaggio

    This post teaches you how to make sun dried tomato pesto

    Quanto dura questo pesto di pomodori secchi?

    Se i pomodorini sono BEN asciutti, durerà molti giorni. Io lo conservo in frigo.


    PER REALIZZARE IL PESTO POTREBBE SERVIRTI:

    Per fare il pesto con pomodorini secchi ho utilizzato come al solito il mio frullatore preferito  (il bicchiere più piccolo): CLICCA QUI.

    This post teaches you how to make sun dried tomato pesto

    PASTA CON PESTO DI POMODORI SECCHI

    Una pasta tanto saporita quanto semplice: realizzata con soli 4 ingredienti.
    Stampa Pin
    Preparazione: 10 minuti
    Cottura: 15 minuti
    Ammollo: 3 ore
    Tempo totale: 25 minuti
    Porzioni: 2 persone

    Ingredienti

    • 60 gr Pomodori secchi
    • 25/30 gr Olio extra vergine di oliva
    • 15/20 gr Mandorle
    • uno spicchietto di aglio

    Istruzioni

    • Leggi il post per sapere come rendere i tuoi pomodorini "pesto-ready"
    • Utilizzando un piccolo frullatore (sopra ti ho linkato il mio), frulla i pomodorini, l'olio, l'aglio e le mandorle fino ad ottenere una sorta di farina grossolana ( vedi foto )
    • Se vuoi conservarlo, metti il pesto in un vasetto di vetro e versa altro olio EVO.
    • Cuoci la pasta seguendo le indicazioni sul pacco, poi condisci con il pesto rosso allungato con un po' di acqua di cottura (vedi foto). Sembra un ragù!

    Nutrition

    Valori nutrizionali
    PASTA CON PESTO DI POMODORI SECCHI
    Quantità per porzione (1 persona)
    Calorie 246 Calorie derivate da grassi 171
    % della quantità giornaliera*
    Fat 19g29%
    Carbohydrates 15g5%
    Proteine 6g12%
    * Nutritional information is only an estimate. The accuracy of the nutritional information for any recipe on this site is not guaranteed.
    Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!
    « BROWNIES FAGIOLI NERI E CACAO AMARO / VEGAN
    MUFFINS ALLE CAROTE E MANDORLE / FACILI »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    SEARCH

    HEY, SONO ROBERTA

    Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
    Sono una sognatrice!

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

    Ricette di Tendenza

    HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

    Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

    INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

    Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

    Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

    45° photo of moist banana bread recipe

    TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

    toast con avocado, limone e pepe

    Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

    • Italiano
    • Inglese