• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » savory vegan » RAVIOLI CINESI RICETTA VEGAN / FATTI IN CASA

    · This post may contain affiliate links ·

    RAVIOLI CINESI RICETTA VEGAN / FATTI IN CASA

    Ci sono ricette che si realizzano in cinque minuti di numero, altre invece che hanno bisogno di tempo e diventano quasi terapeutiche. È il caso di questi ravioli (potstickers, per essere più precisi).
    Chiudine uno, chiudine un altro, diventano proprio un gran bel passatempo.

    Sono felicissima quando si tratta di condividere ricette facili e alla portata di tutti: questi ravioli cinesi con ripieno di cavolo e aromi asiatici ti conquisteranno! Curiosa?

    Vai alla ricetta
    Il loro ripieno è semplice ma saporito!

    Ravioli cinesi ricetta a prova di principiante!

    Ok, devo confessarlo: questa era la prima volta anche per me, faccia a faccia con i ravioli cinesi.
    Alcune ricette però - fortunatamente - escono al primo colpo.
    Il mio fidanzato (che ormai, lo sai anche tu, è il mio assaggiatore e critico ufficiale) li ha approvati alla grande. So che è una cosa che ripeto spesso da un mese a questa parte, da quando conviviamo, ma è la realtà. Vorrei tanto registrare le sue reazioni, così sì che capiresti la bontà di alcuni piatti.

    Tornando ai nostri ravioli cinesi, voglio rassicurarti: sono veramente facili. L'impasto è come qualsiasi altro che si utilizza per realizzare la pasta fatta in casa: mix di farina e acqua che viene impastato fino ad ottenere un panetto liscio. Lo dovrai far riposare e poi stendere.

    Anche il ripieno è semplice, ma super saporito: il cavolo andrà cotto in padella con gli aromi che più ne esaltano il sapore. Zenzero, erba cipollina e aglio qui stanno alla perfezione! Niente sale, solo salsa di soia.

    Per non parlare della salsina dove andrai a intingere il raviolo: l'ho italianizzata con dell'aceto balsamico di Modena, ma potrai utilizzare l'aceto di riso per quel tocco di Asia in più.

    Ti ho convinta a provarli?

    Questi ravioli cinesi sono perfetti anche da congelare: leggi le FAQs per sapere come!

    Potstickers FAQs - domande e risposte

    Quando ho cominciato a fare un po' di ricerca su dumplings, gyoza, potstickers e simili, all'inizio avevo qualche dubbio, cosa che forse avrai anche tu ora.
    Quindi eccomi qui a rispondere alle domande più frequenti:

    Dumplings e potstickers sono la stessa cosa?

    I ravioli in inglese sono chiamati 'dumplings'. Quest'ultima può essere considerata la macro-categoria. Tra i vari dumplings poi ci sono won tons, potstickers, gyoza... I potstickers dunque sono un tipo di raviolo cinese.

    Perché si chiamano "pot stickers"?

    Stick in inglese significa 'attaccare'. Questi ravioli sono cotti con il metodo che l'autrice Andrea Nguyen, chiama “fry-steam-fry”, ossia "fritto-al vapore-fritto". Nella prima fase il raviolo viene passato in padella con poco olio e si lascerà "attaccare" per qualche minuto, da lì il suo nome.

    Come si cuociono i potstickers congelati?

    Nulla di diverso dai potstickers freschi: falli cuocere in poco olio fino a doratura, poi aggiungi acqua, chiudi e lascia che il vapore faccia il suo lavoro. Togli il coperchio e cuoci fino a farli diventare croccanti da entrambi i lati.

    Si possono congelare questi potstickers?

    Sì, quelli che vedi in queste foto sono stati fatti, congelati e poi cotti. Basterà farli andare un paio di minuti in più. Per congelarli: fodera una teglia o un piatto con carta forno, posiziona i ravioli appena fatti vicini ma facendo in modo che non si tocchino, poi congelali. Quando sono congelati, spostali in un sacchettino da freezer.

    Quando ci mettono a cuocere al vapore?

    Non ci vuole molto, ma dipende dalla quantità di acqua e dalla fiamma. Dovrai ricoprire il fondo della padella con dell'acqua, chiudere e fare evaporare (fiamma medio-bassa). I miei ci hanno messo circa 5-7 minuti (perché li avevo congelati in precedenza).

    Sono uno tira l'altro: attenta a non esagerare!

    Come piegare e chiudere i ravioli:

    Ok, questa forse è la parte più difficile ma giuro che una volta che avrai imparato, realizzarli diventerà - come dicevo all'inizio del post - quasi terapeutico. Ci sono diversi modi, anche abbastanza creativi, per chiudere i ravioli cinesi, scegli il tuo preferito! Non dimenticare però questi step essenziali:

    1. Prendi un dischetto di pasta e posizionalo tra pollice e indice (vedi video nel link sottostante);
    2. Disponi un cucchiaino di ripieno al centro;
    3. Con un po' di acqua, inumidisci i bordi di metà del disco;
    4. "Pinza" i bordi in modo da chiuderlo bene (scegli il tuo pattern preferito)

    È difficile spiegare a parole come chiudere in modo creativo i ravioli cinesi, quindi per renderti la cosa più facile ti ho linkato un video che ho trovato estremamente utile.

    CLICCA QUI

    Per questa volta io ho scelto la mezzaluna!

    Intingili nella salsina alla soia e aceto e gustali in semplicità!

    Se ti piace questa ricetta, per favore metti 5 stelline: mi renderebbe felicissima!

    Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Mi rende felice condividere le foto!

    Easy vegan potstickers recipe: potstickers on a plate with sauce

    RAVIOLI CINESI FACILI

    Deliziosi ravioli cinesi con ripieno di cavolo, zenzero, erba cipollina, funghi shiitake e tanti altri aromi asiatici.
    Stampa Pin
    Preparazione: 40 minuti
    Cottura: 7 minuti
    Tempo totale: 47 minuti

    Ingredienti

    Per 30 ravioli (2 o 3 persone):
      Per la pasta dei ravioli:
      • 200 gr Farina 00 biologica
      • 100 gr Acqua calda
      Per il ripieno:
      • 1 Cipollotto - 50 gr
      • una piccola Carota
      • un piccolo spicchio di Aglio
      • 300 gr Cavolo
      • 1 Cucchiaio Zenzero fresco grattato
      • 2 Cucchiai Salsa di soia
      • 4 gr o più Funghi shiitake secchi
      • Erba cipollina a piacere
      Per la salsina:
      • 2 cucchiai Salsa di soia
      • 1 cucchiaino Aceto di riso (io ho utilizzato l'aceto balsamico)
      • 2 cucchiaini Zucchero integrale di canna
      • mezzo cucchiaio Olio di semi
      • 1 cucchiaio Acqua
      • Semi di sesamo

      Istruzioni

      Per l'impasto:
      • Puoi realizzarlo a mano o con una macchina (come una planetaria). Io come al solito ho utilizzato la macchina del pane.
      • Metti la farina nella ciotola della macchina e aggiungi l'acqua calda. Lascia impastare per circa 10/15 minuti fino a che non si forma un panetto liscio.
      • Lascia riposare in frigo per circa 30 minuti.
      Nel frattempo, occupiamoci del ripieno:
      • Metti in ammollo i funghi shiitake in acqua a temperatura ambiente.
      • Sminuzza il cipollotto, la carota e l'aglio poi soffriggili in poco olio, a fiamma media.
      • Aggiungi il cavolo tagliato a striscioline e cuoci per un paio di minuti, poi copri con un coperchio.
      • Scola i funghi e tagliali a pezzi.
      • Aggiungi in padella lo zenzero grattugiato, la salsa di soia, l'erba cipollina fresca o secca e i funghi a pezzetti. Mescola e cuoci - con coperchio - per circa 10 minuti o fino a che il cavolo si è ammorbidito.
      • Lascia raffreddare.
      Per realizzare i ravioli:
      • Spolvera dell'amido di mais sul piano da lavoro.
      • Dividi l'impasto in 30 palline e stendi ogni pallina con un matterello fino a formare un disco.
      • Riempi ogni raviolo con circa un cucchiaino di ripieno e sigilla (segui le istruzioni all'interno del post)
      • Ripeti con ogni pallina di impasto.
      Per cuocere i ravioli:
      • In una padella abbastanza grande scalda un paio di cucchiai di olio poi cuoci i ravioli fino a che la base non risulta dorate. (fuoco medio)
      • Aggiungi poi abbastanza acqua da riempire il fondo della padella, copri con un coperchio e lascia cuocere. Il vapore farà il suo lavoro.
      • Quando l'acqua è evaporata, scopri la padella e fai cuocere ancora un paio di minuti fino a cottura ultimata.
      Per la salsina:
      • Unisci tutti gli ingredienti. Gusta i ravioli "pucciandoli" nella salsina.
      Note
      Io ho utilizzato una padella del diametro di 27 centimetri (nella parte superiore) e ho cotto metà ravioli alla volta (quindi 15)
      Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!
      « VELLUTATA DI ASPARAGI + VERSIONE VEGAN
      BROWNIES FAGIOLI NERI E CACAO AMARO / VEGAN »

      Interazioni del lettore

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Valutazione ricetta




      Barra laterale primaria

      SEARCH

      HEY, SONO ROBERTA

      Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
      Sono una sognatrice!

      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest

      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

      Ricette di Tendenza

      HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

      Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

      INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

      Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

      Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

      45° photo of moist banana bread recipe

      TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

      toast con avocado, limone e pepe

      Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

      • Italiano
      • Inglese