In questo post scoprirai come realizzare la granola fatta in casa, con lamponi, cardamomo e mandorle!
Che bello essere di nuovo qui, con nuove ricette! FINALMENTE!
Se mi segui sai bene che ultimamente sono stata impegnata a scattare alcune vecchie ricette (ce ne sono ancora molte da fare!) per dare un look coerente e uniforme al blog. Te l'avrò ripetuto ormai mille volte. Quindi avevo messo in pausa lo sviluppo delle nuove.
In più sono stata molto occupata nelle ultime ⅔ settimane. Occupata a nuotare, mangiare cibo fantastico, ridere, visitare mercatini con la mia famiglia Siciliana. La chiamo così perché posso affermare di essere stata abbastanza fortunata da trovare delle persone gentili che mi accolta come una figlia. E sono veramente grata per questo.
Quindi se ti stai chiedendo se mi sono divertita, beh...indovina?
Un periodo di pensieri sparsi...
In vacanza, ho avuto inevitabilmente molto tempo per riposare e pensare. Pensare a tante cose.
Un giorno ho detto al mio fidanzato 'Sai, non so se continuerò il blog per molto ancora'.
Non fraintendermi, non intendo smettere da un giorno all'altro. Credo solamente che non lo farò a vita. Anche perché onestamente non so se il blogging ci sarà ancora tra 15/20 anni (o sì?). Il blogging costa, mantenere il sito costa, e se non porta il profitto sperato fa solo che perdere risorse e tempo.
Ho realizzato che oggigiorno ci sono veramente troppi blog e io e le mie colleghe con blog piccolini non avremo mai la 'giusta' esposizione. Ci sono tante persone talentuose là fuori, credimi. Ne conosco tantissime. Tuttavia non si può campare facendo solo qualche migliaio di visite al mese (la dura realtà).
Quindi sì, per l'ennesima volta mi ritrovo in un periodo di ripensamenti (sai quanto sono 'ballerina', no?). Il lavoro sta andando verso la food photography, è diventata una passione negli ultimi anni (solo negli ultimi mesi ho studiato veramente) e non intendo mollarla. Metti che un giorno questa cosa del blogging/instagram etc finirà, su di lei potrò contare.
Creare ricette e questa fantastica granola fatta in casa...
Se da un lato il mondo del blogging mi dà preoccupazioni, dall'altro il mondo del recipe development mi dà continue gratificazioni. Le passioni sono passioni. Quando ami veramente qualcosa, non hai dubbi.
L'idea per questa granola fatta in casa gusto lampone e cardamomo mi è venuta così. Volevo provare la combo e ho pensato 'Perché non usarla come gusto per una granola?' Bingo!
Ovviamente era anche una scusa per provare a cucinare qualcosa con lo sciroppo di datteri acquistato qualche settimana fa.
Nonostante l'utilizzo di questo sciroppo, la granola non risulta esageratamente zuccherata. Ha 66 gr di zuccheri ogni 100 gr di prodotto, io ne ho messi solo 45 gr quindi fai un paio di conti.
In più, ho messo poco olio, il minimo indispensabile per creare i famosi 'agglomerati' tipici della granola.
Goditi la mia granola e tutti i pensieri negativi se ne andranno (almeno, per 5 minuti)
P.S. ricordati di non chiedere mai a un bambino di 5 anni - mia nipote - di che cosa odora il cardamomo. Ti risponderà 'dello spray anti-zanzare'. Real story.
GRANOLA FATTA IN CASA LAMPONI E CARDAMOMO
Ingredients
- 85 gr Lamponi congelati
- 150 gr Fiocchi di avena piccolini
- 45 gr Sciroppo di datteri
- un cucchiaino raso Cardamomo in polvere
- un cucchiaio e mezzo Olio di semi (o cocco)
- 20 gr Mandorle
Instructions
- Preriscalda il forno a 175° C.
- Taglia le mandorle a lamelle e unisci tutti gli ingredienti in una ciotola. Usa le mani per mescolare (il composto sarà appiccicoso).
- Versa il composto su una teglia ricoperta con carta forno, cuoci per 10 minuti e poi per 20 minuti con forno ventilato. Ricorda di girare la granola per evitare che si bruci.
- Tira fuori la granola dal forno e lasciala raffreddare. Raffreddandosi diventerà croccante.
Lascia un commento