• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » primi piatti » GNOCCHI DI PATATE SENZA UOVO / 10 E PIÙ CONSIGLI

    · This post may contain affiliate links ·

    GNOCCHI DI PATATE SENZA UOVO / 10 E PIÙ CONSIGLI

    Si scrive 'gnocchi', ma si legge 'comfort food' Così iniziava uno dei miei post su Instagram la settimana scorsa.
    E sì, la foto raffigurava proprio un abbondante piatto di gnocchi con salsa di pomodoro. Ma come si fa a realizzare gli gnocchi di patate senza uovo? È possibile? Ma certo che sì! Vediamo perché...

    Scopriamo qualcosa in più su questi meravigliosi "cuscinetti di patate"!

    Vai alla ricetta

    Gnocchi di patate senza uovo: quest'ultimo è necessario?

    Faccio gli gnocchi da ormai più di vent’anni. Da piccola li facevo in compagnia di mamma o nonna. Le ho sempre viste utilizzare lo stesso procedimento: fai bollire le patate, togli la buccia, schiaccia, aggiungi uovo e farina, impasta fino a formare un panetto, rotola, taglia e cuoci. E così ogni volta.

    Sarebbe bellissimo fare assaggiare questi gnocchi alla mia nonna. Mi chiedo cosa direbbe sapendo che sono senza uova. Probabilmente mi chiederebbe come ho fatto a ottenere un panetto così compatto senza aggiungere qualcosa per dare struttura e "tenere insieme" il tutto.

    Sembra impossibile poter fare degli ottimi gnocchi senza uovo, vero?

    Tutt'altro....

    Se si lavora con le patate giuste e si adottano degli accorgimenti, si può benissimo fare a meno dell'uovo perché non servirà nulla che faccia da "collante"

    Dunque, la cosa più importante da ricordare è: tratta le patate - ossia l'ingrediente principale - come si deve. Vediamo insieme cosa intendo dire...


    Per impastare...

    Per impastare i miei gnocchi utilizzo un piano in legno simile a questo. Mi aiuta ad assorbire l'umidità in eccesso. Te lo consiglio anche se sei solita fare dolci, pane o pizza!


    I miei consigli per ottenere degli gnocchi perfetti:

    Per fare degli gnocchi deliziosi e "patatosi" - esiste come parola?! Facciamo finta di sì - dovrai ricordarti alcune "regole":

    • Scegli le patate giuste: le patate più vecchie sono le migliori in quanto contengono meno acqua e sono più farinose. Qui in Italia si consigliano le patate a pasta bianca (in America le Russet o Yukon Gold).
    • Non togliere la buccia prima di cuocerle,  altrimenti perderanno un po' del loro sapore e assorbiranno acqua.
    • Scegli delle patate simili tra di loro in termini di dimensione, così cuoceranno uniformemente nello stesso tempo.
    • Meglio ancora: cuocile al vapore invece di bollirle, così non assorbiranno acqua in più.
    • Se possibile, togli la buccia immediatamente (attenta a non scottarti), poi lasciale intiepidire per qualche minuto.
    • Per schiacciarle, non usare un frullatore: otterrai un composto colloso. Utilizza invece uno schiacciapatate o...una semplice forchetta! Io utilizzo quest'ultima e lo trovo comodo. Diventa complicato solo se hai grandi quantità da schiacciare.
    • La farina: aggiungila poco alla volta così potrai regolarti man mano.
    • Come la frolla (consiglio di mamma): impasta velocemente per non inumidirli ulteriormente, e lavora l'impasto il minimo  indispensabile così da non far sviluppare troppo glutine (questo vorrebbe dire ottenere uno gnocco duro).
    • Decora  gli gnocchi "rigandoli" con una forchetta: non sarà solo una decorazione, servirà anche a trattenere il sugo.
    • Mentre i primi gnocchi sono in cottura, tieni da parte gli altri su un piano infarinato in modo tale che non si attacchino. Quando è il momento di cuocerli, togli la farina in eccesso.

    Quindi, ricorda: patata che assorbe troppa acqua significa dover aggiungere più farina. Più farina significa che il sapore della patata, sarà sempre meno dominante.

    Cosa c'è di peggio di uno gnocco che non sa di patata?

    Tutto ciò che devi sapere sugli gnocchi

    Arrivata a questo punto, se hai domande o dubbi puoi continuare a leggere le FAQs oppure...scrivimi!

    Di cosa dovrebbero sapere gli gnocchi? Quale dovrebbe essere la consistenza?

    Di....PATATE! Sembra una domanda stupida, vero?
    Eppure alcune persone ancora riescono a sbagliare una ricetta così semplice. Gli gnocchi dovrebbero essere teneri, morbidi e non duri e gommosi.
    Ricetta facile sì, ma basta seguire dei piccoli accorgimenti.

    Quali sono gli ingredienti essenziali degli gnocchi?

    Gli essenziali sono patate e farina. STOP.
    C'è chi mette, come mamma e nonna, sia l'uovo che il sale.
    Secondo me, meno ingredienti e meglio è.

    Quali sono le patate migliori per fare gli gnocchi?

    Più vecchie sono e meglio è, in quanto più farinose e con meno acqua.
    Si consigliano quelle a pasta bianca.

    Che farina si può utilizzare?

    Io utilizzo farina 00 perché fine e leggera.
    C'è chi utilizza anche farina senza glutine, io dico...sperimenta!

    P.S. ho provato a usare anche farina di grano Verna (un grano antico) e sono venuti ottimi.

    Lo schiacciapatate è indispensabile?

    Se ce l'hai meglio, ma puoi utilizzare anche una semplice forchetta.
    Diventa un po' più "time-consuming" quando hai diversi kg di patate.

    Gli gnocchi si possono congelare? Si possono conservare in frigo?

    Sì e sì.
    Puoi congelarli prima della cottura. Quando poi vuoi mangiarli, cuocili normalmente in abbondante acqua salata.
    Per quanto riguarda la conservazione in frigo: mia mamma spesso ne fa una/due dosi in più, poi li fa raffreddare e li mette in frigo. Il giorno seguente (max 2) li salta in padella con un po' di olio, deliziosi!

    Quindi, per riassumere, trova delle ottime patate e...potrai cominciare a fare gli gnocchi ogni settimana (senza fallire)!


    Se ti piace questa ricetta, ricorda di mettere 5 stelline: mi renderebbe felicissima!

    Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Adoro condividere le foto!


    GNOCCHI DI PATATE SENZA UOVO

    Solo due ingredienti ti separano dagli gnocchi più buoni che ci siano!
    Stampa Pin
    Preparazione: 10 minuti
    Cottura: 5 minuti
    Cottura patate: 30 minuti
    Tempo totale: 45 minuti
    Porzioni: 2 persone
    Chef: Roberta

    Ingredienti

    • 500 gr Patate biologiche (meglio vecchie e farinose)
    • Circa 115 gr (o più) Farina 00 biologica

    Istruzioni

    • Lava bene la buccia delle patate.
    • Ora hai due opzioni: bollire le patate o cuocerle a vapore. Io preferisco la seconda.
    • Porta a bollore abbondante acqua, posiziona sulla pentola l'accessorio per la cottura a vapore e cuoci le patate fino a che sono tenere.
    • Sbuccia e taglia le patate, poi schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate.
    • Metti le patate schiacciate su un piano di lavoro infarinato e aggiungi la farina piano piano. Impasta velocemente.
    • Continua ad aggiungere farina fino a che non ottieni un panetto liscio, non troppo appiccicoso.
    • Ricorda: prima di aggiungerne altra, assicurati che venga assorbita al 100%.
    • Porta a bollore abbondante acqua.
    • Nel frattempo, realizza gli gnocchi: dividi il panetto in due, forma dei salsicciotti e taglia dei pezzettoni di circa 2 cm.
    • Opzionale: decora gli gnocchi con una forchetta.
    • Sala l'acqua e cuoci gli gnocchi fino a che non vengono a galla. Condisci e gusta!
    Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!

    NOTA: Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link io ne guadagnerò una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!

    « INSALATA PRIMAVERA CON FRAGOLE, RUCOLA E FETA
    TORTA SALATA ASPARAGI E RICOTTA / IN 10 MINUTI »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    SEARCH

    HEY, SONO ROBERTA

    Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
    Sono una sognatrice!

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

    Ricette di Tendenza

    HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

    Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

    INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

    Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

    Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

    45° photo of moist banana bread recipe

    TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

    toast con avocado, limone e pepe

    Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

    • Italiano
    • Inglese