• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » main course » TORTA SALATA POMODORINI, CIPOLLA CARAMELLATA E CAPRINO

    · This post may contain affiliate links ·

    TORTA SALATA POMODORINI, CIPOLLA CARAMELLATA E CAPRINO

    Un paio di settimane fa ho condiviso la mia "famosa" ricetta dell'insalata di pasta mediterranea e l'avete amata! Una ragazza mi ha inviato la foto della sua pasta praticamente subito dopo (ahhh, quanto mi fate felice!).
    Anche se è Estate, però, a volte abbiamo bisogno - o voglia? - di qualcosa di più ricco. Vero?
    E allora questa torta salata pomodorini, cipolla caramellata e caprino è perfetta. Con la sua dolcezza, sapidità e un pelino di acidità...tutto ciò di cui il nostro palato ha bisogno per essere felice!

    Vai alla ricetta

    Torta salata pomodorini, il piatto perfetto per le riunioni con famiglia e amici!

    Non ti è mai capitato di essere stato invitato a una festa in famiglia o tra amici e di non avere assolutamente idea di cosa portare da mangiare?
    Probabilmente avrai ripiegato sulle solite pizzette, o una teglia di pizza tagliata a quadratoni, oppure hai fatto le classiche tartine salmone affumicato, cream cheese ed erbette (che io AMO ma dopo un po' diventano...noiose, possiamo dirlo?)

    Quando ho realizzato questa torta salata pomodorini e cipolla caramellata, un paio di settimane fa, il mio fidanzato doveva lavorare tutto il giorno fino a sera, motivo per cui non ce la siamo potuti pappare "fresca" - per modo di dire - da forno.
    Ma sapevo, in cuor mio, che questa galette sarebbe stata ottima anche la sera, senza bisogno di scaldarla!

    In poche parole, è un piatto perfetto da portare quando si viene invitati da qualche parte. Ricordati solamente di portare una rotella per pizza (ma anche un coltello va bene!) o di tagliarla a spicchietti prima di uscire.

    P.S. ovviamente va benissimo anche come pranzo o cena, da dividere con altre persone.
    Se ne avanza conservala in frigo, e te la potrai mangiare pure il giorno dopo!

    Perché il burro è demonizzato?

    Ho una piccola confessione: quando ho preparato questa galette, io e il mio fidanzato l'abbiamo divisa in due.
    Sì, due.
    Ora, se hai letto la ricetta e fai un paio di conti, questo vuol dire che ci siamo mangiati praticamente 100 gr di burro a testa (presente nella crosta).
    È veramente tanto.
    Ho detto al mio ragazzo che non volevo farlo, era troppo.

    Non fraintendermi: non avevo timore di ingrassare (anche perché non si può ingrassare mangiando un alimento una tantum), ma era... un dato di fatto. Mangiare "troppo" di "qualcosa" non è mai salutare.
    Dato che avevamo molta fame però, ce la siamo finita tutta noi due.

    Attenzione, non sto dicendo che tu debba evitare il burro, nemmeno che te ne debba mangiare 100 gr come abbiamo fatto noi.
    Penso, però, che il burro sia fin troppo demonizzato in questi ultimi anni.
    Sembra che tutti, specialmente nel mondo dei fit influencer e simili, siano spaventati.
    Quando è nata questa paura? Chi ha detto che il burro è cattivo per la nostra salute?

    Premessa: quando parlo di burro - in questo post - mi riferirò sempre a quello di alta qualità.

    Io ti darò 3 motivi per cui questo fantastico ingrediente è in realtà buono, se mangiato con moderazione:

    • Il burro contiene tanti ottimi nutrienti
      È fonte di vitamine liposolubili come E, A e K, ma anche sali minerali come calcio e fosforo.
    • Non te ne serve una grande quantità per sentirti sazia
      Il burro è calorico e ricco di grassi. Ma questo non è sempre un lato negativo: te ne servirà poco poco per sentirti sazia più a lungo.
    • Contiene acido butirrico
      L'acido butirrico è un acido grasso saturo che nutre le cellule del nostro intestino e aiuta a ridurre l'infiammazione.

    Dunque, possiamo smetterla di scandalizzarci troppo quando troviamo una ricetta con questo ingrediente (e sì, anche in un blog come il mio)?
    Ricordati che il burro è moooolto più sano di altri grassi, come ad esempio la margarina.

    Ti stai chiedendo quanto mangiarne ogni giorno? Alcuni siti affidabili dicono che circa 10/15 gr dovrebbero essere sufficienti.

    Il burro è buono, se mangiato con moderazione. Goditi la mia galette!


    Se ti piace questa ricetta, ricorda di mettere 5 stelline: mi renderebbe felicissima!

    Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Adoro condividere le vostre foto!


    TORTA SALATA CON POMODORINI, CIPOLLA CARAMELLATA E CAPRINO

    Una saporitissima torta salata, anzi galette, con diverse varietà di pomodori, un cremoso ripieno e una crosta burrosa!
    Pasta brisé by Gemma, Bigger Bolder Baking.
    Stampa Pin
    Preparazione: 20 minuti
    Cottura: 40 minuti
    Riposo in frigo:: 1 ora
    Tempo totale: 2 ore
    Chef: Roberta

    Ingredienti

    Per circa 4 persone:
      Per la crosta:
      • 325 gr Farina 00 biologica
      • 200 gr Burro di qualità - congelato o molto freddo
      • un pizzico Sale
      • circa 10 cucchiai Acqua fredda
      • 1 cucchiaio Succo di limone
      Per il ripieno:
      • 300 gr Pomodori di diverse varietà
      • 80/100 gr Caprino
      • Timo
      • Basilico per guarnire
      Per la cipolla caramellata:
      • 1 Cipolla grande
      • circa due cucchiai Olio extravergine di olive
      • un pizzico Sale
      • un goccio Aceto balsamico di Modena
      Per spennellare:
      • Latte
      • Semi di sesamo

      Istruzioni

      Per fare la crosta:
      • Ho seguito la ricetta di Bigger Bolder Baking. Lei la chiama puff pastry, pasta sfoglia, ma è più una pasta brisé.
      • Gemma grattugia il burro congelato nella farina, poi aggiunge gli altri ingredienti e impasta.
        In alternativa puoi anche utilizzare un frullatore, unire tutti gli ingredienti e 'pulsare' fino a ottenere un panetto liscio (meno frulli meglio è).
      • Lascia riposare l'impasto almeno un'ora in frigo.
      Per fare le cipolle ho seguito questo video:
      • Fai scaldare un paio di cucchiai di olio in una pentola/padella di acciaio inossidabile, butta le cipolle tagliate e cuoci a fuoco medio senza mescolare.
      • Quando il fondo diventa dorato/marrone, aggiungi sale, aceto mescola una volta. Continua a cuocere e mescola solo una volta ogni tanto per non bruciare le cipolle.
      • Dopo circa 10 minuti abbassa la fiamma e cuoci fino a che non sono caramellate.
      Per la galette:
      • Preriscalda il forno a 200° C
      • In una ciotola, unisci caprino e timo.
      • Pulisci i pomodori e tagliali a fettine.
      • Su un piano infarinato, stendi la pasta brisé fino a ottenere un disco di circa 30/35 cm.
      • Spalma il caprino al centro del disco, lasciando i bordi liberi. Aggiungi la cipolla e i pomodori.
      • Chiudi la galette ripiegando i bordi (non occorre essere precisi)
      • Spennella il bordo con latte e decora con semi di sesamo.
      • Cuoci per circa 40 minuti o fino a doratura.
      Tried this recipe?Mention @roberta.dallalba on Instagram or DM me!

      © Healthy Little Cravings - Roberta Dall’Alba. Tutto ciò che é riportato su questo sito web, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di mia proprietà e sono protetti dal diritto d'autore. Prima di utilizzare qualsiasi contenuto, sei pregato di contattarmi al mio indirizzo mail. Se vuoi ripubblicare una mia ricetta, per favore rielabora i testi e linka questo post.


      Fonti:
      -
      Healthline
      -
      Project Invictus


      « INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA
      LIMONATA FATTA IN CASA AL ROSMARINO / BEVANDA RINFRESCANTE »

      Interazioni del lettore

      Commenti

      1. fitoru dice

        Gennaio 22, 2020 at 1:08 am

        5 stars
        Will try these recipes one of these days.. All looks delicious.Iwill surely be busy in the kitchen in the following days LOL

        Rispondi
      2. ricettevegolose dice

        Luglio 19, 2019 at 12:46 pm

        Stupenda!!! Concordo con te che il burro non vada demonizzato, scelto bene e nella giusta dose è un alimento nutriente e naturale 🙂

        Rispondi
        • healthyLC dice

          Luglio 22, 2019 at 9:50 am

          Brava! Esattamente il messaggio che cerco di trasmettere
          MAI abusarne (purtroppo in questo caso io l'ho fatto - ma non volevo buttare la torta )

          Rispondi

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Valutazione ricetta




      Barra laterale primaria

      SEARCH

      HEY, SONO ROBERTA

      Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
      Sono una sognatrice!

      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest

      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

      Ricette di Tendenza

      HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

      Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

      INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

      Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

      Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

      45° photo of moist banana bread recipe

      TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

      toast con avocado, limone e pepe

      Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

      • Italiano
      • Inglese