• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

menu icon
go to homepage
  • about
  • ricette
  • food photography
  • contatti
  • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • search icon
    Homepage link
    • about
    • ricette
    • food photography
    • contatti
    • Inglese
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Healthy Little Cravings » Ricette » senza glutine » Ceci Croccanti Al Forno | Tutti I Segreti | La Guida Completa

    · This post may contain affiliate links ·

    Ceci Croccanti Al Forno | Tutti I Segreti | La Guida Completa

    Ceci croccanti al forno, una di quelle “ricette” che non sapevo se condividere o no. Come quella volta della combo zucca e feta. Ricordi? Non ci sono nemmeno delle dosi – pensavo – che la condivido a fare?

    In foto: ceci croccanti al forno con pomodorini e spezie

    Ceci al forno croccantissimi e facili.

    Ceci croccanti al forno - tips & tricks

    Visto che non ci sono delle dosi precise, allora, concentriamoci sui trucchetti per fare i ceci croccanti perfetti!
    Le prime volte che li ho fatti al forno non mi sono MAI, dico mai, usciti croccanti. Sentivo le persone dire che i ceci al forno venivano croccanti. Sinceramente? A me no. Erano sì gustosi, ma rimanevano della stessa consistenza.

    Così, facendo delle ricerche, ho scoperto che c’era chi utilizzava il grill e chi no. Ma dove stava il segreto?

    Ho provato diverse combinazioni: solo grill, solo forno, sia grill che forno, ceci senza olio, ceci con olio…

    Il grill

    La combinazione che ha vinto è stata grill + forno. Usiamo il forno per dare una prima cottura (anzi, seconda, dato che son già cotti) ai ceci, il grill per ottenere una crosticina croccante.

    IMPORTANTISSIMO: devi asciugare molto bene i ceci una volta scolati della loro acqua.

    Le spezie

    Un paragrafo a parte lo meritano le spezie. Personalmente adoro la paprika affumicata e l’erba cipollina insieme, ma questi ceci croccanti si possono fare di ‘mille gusti + 1’. Basterà combinare due o più spezie (ma anche solo una andrà benissimo)!

    In versione salata: aglio, rosmarino, timo, peperoncino, zenzero, curcuma, cipolla, cumino, noce moscata, pepe di cayenna
    In versione dolce con sciroppo d’acero, miele, cannella, noce moscata…

    Dai spazio alla fantasia!

    L’olio

    Non temere i grassi. Un poco di olio, ottimo olio extravergine di oliva, qui è necessario per dare croccantezza. Ma sentiti libero di ometterlo se vuoi uno snack ancora più leggero.
    Io ne metto circa ¾ di cucchiaio per ogni vasetto di vetro (circa 200/230 gr di ceci).


    Ingredienti: (per ½ porzioni)
    • Ceci già cotti non salati (per fare prima, puoi comprare ceci già cotti – preferibilmente quelli in vaso di vetro)
    • Spezie, a piacere
    • Olio extravergine di oliva, un filo
    • Sale, se si desidera
    Procedimento:

    Accendi il forno a 200°.

    Scola i ceci cotti e conserva l’aquafaba (la loro acqua di cottura). Con quest’ultima potrai realizzare gustosi dolci e dessert, come questa mousse di cioccolato con riduzione al caffè.

    Nota: per poter usare l’aquafaba e necessario che i ceci non siano salati.

    Asciuga MOLTO bene i ceci con un canovaccio pulito.

    Condisci con olio extravergine di oliva, spezie a piacere e un pizzico di sale se lo desideri (io lo ometto se i ceci sono già salati in cottura), poi ‘massaggia’ bene i ceci per essere certo che siano tutti ben conditi. Disponili su una teglia pulita foderata con carta forno, inforna per 22 minuti. Tirali fuori per girarli (scuoti la teglia), intanto accendi il grill al massimo (circa 300°) e aspetta fino a che la lucina non si spegne. Quando il grill è pronto, posiziona la teglia sul piano più alto e lasciali per 14 minuti o fino a che non sono croccanti (tira fuori e assaggiane uno senza ustionarti, grazie!)

    Mentre i ceci sono sotto il grill, non abbandonarli, altrimenti rischi di bruciarli.

    Lasciali intiepidire e poi gustali. Ottimi anche freddi.

    I ceci croccanti sono ideali come snack da portare a lavoro, a scuola o in viaggio.

    « Gelato Magnum Fatto In Casa / Vegan E Nutriente
    Ricetta Originale Dei Cinnamon Buns / Kardemummabullar »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Martina dice

      Settembre 17, 2020 at 3:36 pm

      tenterò questa ricetta... l'ultima volta che ho provato hanno iniziato a esplodere, come quando li metti nel microonde!! forse perché asciugandoli è venuta via la pellicina? mah... ti terrò aggiornata 😀

      Rispondi
      • Roberta dice

        Settembre 18, 2020 at 7:56 am

        Martina tranquilla è normale, pure a me succede e la cosa mi fa ridere ogni volta

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    SEARCH

    HEY, SONO ROBERTA

    Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
    Sono una sognatrice!

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

    Ricette di Tendenza

    HAMBURGER DI SALMONE CON SALSA AL MANGO

    Closeup of grilled salmon burger with mustard and honey

    INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA + 5 TIPS PER FARLA PERFETTA

    Mediterranean pasta salad with tomatoes, mozzarella and tuna

    Banana Bread Vegano (Senza Burro, Senza Uova)

    45° photo of moist banana bread recipe

    TOAST CON AVOCADO / LE 3 VARIANTI

    toast con avocado, limone e pepe

    Copyright © 2023 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

    • Italiano
    • Inglese