Possiamo proprio dire che queste verdure invernali al forno sono il perfetto contorno post vacanze di Natale! Nutrienti e gustose!
È l'8 Gennaio, le feste sono finite. I bimbi - se ne hai - sono tornati a scuola. Tu sei tornata a lavoro. E io sono qui a condividere ricette sane e gustose (e onestamente non potrei essere più felice!.
A questo punto lo so che stai cercando qualcosa di nutriente, saporito e facile da fare, quindi sono qui per aiutarti!
Cominciamo il 2019 con delle ottime verdure al forno!
Ti servirà solo una teglia...
Perché non realizzare un contorno di verdure invernali gustose utilizzando solo una teglia? Ho avuto questa idea il mese scorso mentre pianificavo le ricette di Gennaio. Sappiamo bene che più o meno tutti dopo le feste vogliono tornare alla propria routine e, onestamente? Penso che il 90% delle persone sia stanco di mangiare troppo. Devo ammettere che non sono mai stata una di quelle che si riempie fino a star male, e so controllarmi (questo non vuol dire far la fame, attenzione). So che devo fermarmi quando sono soddisfatta e (quasi) piena.
Comunque, nonostante questa premessa riguardante me, sento veramente che Gennaio è fatto per questo: tornare lentamente alla nostra routine, che sia essa "dieta", allenamento...
Diventerà uno dei tuoi contorni preferiti!
La cottura al forno è la mia preferita. Non sono una grande fan delle verdure (su, almeno sono onesta) e devo cuocerle e condirle come si deve per farmele piacere. Alcuni potrebbero pensare che la cottura al forno non sia il metodo più salutare. Io invece credo che lo sia, a meno che non si utilizzi mezzo litro di olio, ovviamente.
La cottura al forno esalta i sapori grazie alla reazione di Maillard e la caramellizzazione. Ti ricordi, ad esempio, questi deliziosi cavoletti di Bruxelles? Ecco, guarda come sono caramellati e belli dorati in superficie (aiuta anche la salsina!).
Insomma, adoro questo metodo.
Guarda questi cavoletti di Bruxelles cotti al forno: deliziosi!
Ora probabilmente ti starai chiedendo: è meglio cuocere le verdure a vapore e poi condire con un filo di olio a crudo oppure cuocere al forno con un po' di olio? Probabilmente la prima, perché scaldare l'olio causa un'alterazione. Ma questo rimane un ottimo contorno nutriente.
La cosa più bella? Ti servirà solo una teglia! Quindi ora hai ancora scuse per non fare queste verdure invernali al forno? Ci risentiamo presto con la versione primaverile!
Guarda che colori!
Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato!
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link io ne guadagnerò una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
VERDURE INVERNALI AL FORNO
Ingredienti
- 250 gr Topinambur - (o patate)
- 2 piccole Cipolle rosse
- 150 gr Cavoletti di Bruxelles
- 150 gr Cavolfiore
- 100 gr Broccoli
- 120 gr Broccolo romanesco
Per il condimento:
- 1 spicchio Aglio
- 20 gr Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
- Erbe secche a piacere: origano, basilico, prezzemolo...
Istruzioni
- Sciacqua le verdure (io di solito le lascio in ammollo per qualche minuto in acqua e bicarbonato (n cucchiaino di bicarbonato ogni 2 litri di acqua circa), poi asciugale.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Taglia le verdure a pezzi più o meno della stessa grandezza. Questo passaggio è importante per avere una cottura uniforme.
- Per il condimento: sminuzza l'aglio (o schiaccialo con un apposito pressa aglio), mettilo in una ciotola con olio, sale, pepe e le tue erbe preferite.
- Fodera una teglia larga con carta forno. Adagia le verdure sulla teglia** poi versa il condimento e "massaggialo" con le mani.**è importante non "affollare" la teglia.
- Cuoci le verdure per circa 45/50 minuti o fino a cottura ultimata (cioè fino a quando sono tenere).
Lascia un commento