Un antipasto per il giorno di Natale (e non solo!): una deliziosa torta di pasta fillo con cipolle rosse, robiola e timo. Sana e gustosa!
Che cos'è per te il Natale? È famiglia? Si riduce tutto ai regali? E per quanto riguarda i film natalizi, la bevanda calda che desideri tanto quando senti freddo, le lucine in giro per la città? Non è tutto così magico?
Per me il Natale è sempre stato sinonimo di famiglia, di riunirsi con loro nella mia taverna, a mangiare cibo delizioso e bere buon vino (quest'ultimo negli ultimi anni, chiaramente).
A ridere, parlare, mangiare...
Senti la croccantezza? Senti il gusto leggermente caramellato delle cipolle? Devi assolutamente provare questa torta salata!
In questi ultimi 26 anni di vita, sono stata così fortunata da poter passare ogni singolo Natale con la mia famiglia, con mia madre che si è sempre fatta carico di cucinare il pranzo. Una delle cose che amo di più mangiare quel giorno è la sua salsa agrodolce, realizzata con salsiccia, pinoli, cedro candito e altro. È una di quelle cose che mangi una volta l'anno perché 'pesantuccia' e lunga da fare, ma è buonissima!
Dicevo, a Natale cucina sempre lei e io non ho mai avuto la possibilità (beh, ammetto che non mi dispiace, almeno in quel giorno) di fare qualcosa da mangiare, ma volevo lo stesso - questo mese - condividere con te le mie idee per il menù di Natale, da antipasti a dolci. A proposito, hai già provato la vellutata di porri e patate della scorsa settimana?
Questa torta salata con cipolle rosse: l'antipasto perfetto...
Questa torta salata con cipolle rosse e robiola è per tutti quelli che cercavano un antipasto buono, nutriente, salutare e buono (l'ho già detto?) per la Vigilia o il pranzo di Natale, o di Capodanno.
Oh beh, in realtà puoi farla tutto l'anno dato che le cipolle non hanno stagione!
Puoi dare alla torta la forma che vuoi: tonda, rettangolare, oppure fare mini tarts!
Quando mi è venuta l'idea di realizzare questa torta, avevo un sapore ben preciso in mente. Volevo che si sentissero bene le cipolle, e volevo anche un gusto leggermente caramellato (ecco perché ho aggiunto un po' di zucchero di canna). Non troppo dolce, però, e nemmeno troppo acidulo (solo poco aceto). Ho spalmato un po' di robiola sul fondo della torta per contrastare il croccante della crosta (che, a proposito, è SUPER CROCCANTE). Tocco finale: timo fresco e pepe rosa, verde e rosso, perfetti per le feste!
Per renderla più natalizia dai un tocco di verde (col timo) e rosso (col pepe rosa)!
Una cosa importante: dai la forma che desideri! All'inizio io volevo farla rettangolare (tipo questa) ma non avevo lo stampo, quindi ho optato per uno tondo da pie, una teglia vintage che ho preso su Etsy solo perché carina da fotografare (ma mi è tornata utile, come vedi). Un'altra bella idea è quella di fare mini tartine utilizzando una teglia da muffin, così avrai un perfetto finger food che gli ospiti potranno mangiare anche in piedi mentre parlano tra di loro!
Per fare le tartine ti consiglio di seguire tutti i passaggi fino al punto 6 (sovrapponendo tutti i fogli), poi taglia a quadrotti la pasta fillo utilizzando una rotella per tagliare la pizza. Posiziona un quadrotto all'interno della formina da muffin e cuoci. Infine, quando la base è cotta, metti un po' di robiola e le cipolle.
Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato!
NOTA: Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link io ne guadagnerò una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
TORTA SALATA CON CIPOLLE E ROBIOLA
Ingredienti
- 3 Cipolle rosse
- un pizzico Sale
- un pizzico Pepe nero
- un pizzico Zucchero integrale di canna
- un pizzico Coriandolo essiccato
- un cucchiaio Aceto - (io ho utilizzato aceto di vino, ma andrà bene anche quello di mele)
- Olio extra vergine di oliva
- 5 Fogli di pasta fillo - (rettangolari: 23 x 34 cm circa)
- 100 gr Robiola di capra - (o altro formaggio spalmabile)
- Timo fresco a piacere
- Pepe rosa - (opzionale)
Istruzioni
- Pela le cipolle e affettale.
- Mettile in padella con un filo d'olio. Lasciale cuocere a fiamma media per circa due minuti, continuando a mescolare.
- Aggiungi sale, pepe nero, una grattata di coriandolo, un pizzico di zucchero (circa un cucchiaino) e un cucchiaio di aceto, poi lascia cuocere - coprendo la padella - per circa 10 minuti o fino a che non sono appassite. Spegni la fiamma.
- Nel frattempo scalda il forno a 200°C.
- Inumidisci un foglio di carta forno e strizzalo, poi fodera una teglia tonda da torte (tipo questa).Nota: la mia teglia misura 17 cm sul fondo, mentre la parte più larga 22 cm.
- Posiziona un foglio di pasta fillo sulla carta forno, spennella con olio, e posiziona sopra un altro foglio. Spennella anche questo e ripeti con tutti i fogli tranne il quinto. Per quest'ultimo strato piega il foglio a metà, posizionalo al centro e poi spennella. (così la base sarà più spessa)
- Ripiega i bordi verso l'interno in modo da formare una crosta più "rustica" e spiegazzata (ho reso l'idea?!)
- Cuoci la base per 20 minuti fino a doratura (dev'essere BEN cotta).TRUCCHETTO: se vedi che cuoce troppo in fretta, copri con un foglio di carta d'alluminio e continua a cuocere. Deve dorarsi anche la base.
- Lascia intiepidire poi spalma la robiola.
- Versa le cipolle e guarnisci con timo fresco e bacche di pepe rosa per renderlo più festoso!
- Taglia la torta utilizzando una rotella da pizza (la mia - che vedi in foto - è questa)
Lascia un commento