Un delizioso e semplice risotto alla zucca, pronto in soli 15 minuti! Provalo!
Sai già che se oggi sono qui a condividere le mie ricette è anche merito di mia mamma (e nonna). Entrambe amiamo il cibo e stare in cucina a pasticciare e sperimentare. Entrambe siamo più appassionate di pasticceria che di piatti salati.
Lei però è molto più tradizionale - e abitudinaria - rispetto a me, quindi quando ero piccola, ma anche ora, cucinava più o meno sempre i soliti piatti, veloci e semplici. Le Domeniche erano un'eccezione, preferivamo qualcosa di slow.
Non fraintendermi, non cucinava sempre due piatti di numero per tutta la settimana, ma aveva qualche ricetta a cui era affezionata e magari ne variava il gusto. Una di queste ricette era proprio il risotto.
Adorava preparare quello ai funghi, alla milanese, al rosmarino oppure il risotto con le zucchine.
Zucca e feta per una combo vincente
Questo risotto alla zucca per me è un piatto relativamente nuovo perché nessuno qui in casa impazzisce per la zucca, di conseguenza mia madre non l'ha mai fatto e io l'ho scoperto da sola qualche anno fa.
TU, invece, hai mai provato a realizzarlo? Sono veramente curiosa di sapere come lo condisci per bilanciare i sapori (scrivimi qui sotto o su Instagram!)
Secondo la mia opinione, data la sua dolcezza, non è un ingrediente semplicissimo da inserire nei piatti salati, proprio perché bisogna bilanciare alla perfezione. Ma se abbinato a spezie/ingredienti giusti, è la morte sua!
Oh, a proposito: dovresti provare feta e zucca (e rosmarino). È una combo vincente!
Se vuoi viziarti...
Ehm, io te lo dico: se proverai questa cosa non tornerai più indietro. Se ti vuoi viziare, prova ad aggiungere al risotto un po' di pancetta affumicata. E cipolla rossa.
Se invece vuoi mantenere la ricetta sana e semplice, allora metti solo la cipolla.
Mi è venuto in mente questo suggerimento perché Sabato scorso ho mangiato la 'Pizza Zucca' in pizzeria. Era fatta con mozzarella, zucca mantovana, cipolla di Tropea, rosmarino e pancetta afffumicata di Sauris. Mi ha così ispirata che... beh, prova questo risotto alla zucca e poi mi dirai. Passo e chiudo.
RISOTTO ALLA ZUCCA
Ingredienti
- 80 gr Riso - io uso sempre Vialone Nano, ma puoi usare Arborio o Carnaroli
- 100 gr Zucca butternut
- Acqua o brodo
- un pizzico Sale
- Erba cipollina essiccata
- Rosmarino fresco
- 25 gr Feta
- un filo Olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Prima di tutto taglia la zucca e metti a cuocere in forno a 180/200° per circa 50 minuti. Più sono grandi i pezzi, più ci metteranno.NOTA: non ho fatto cuocere solamente 100gr di zucca, ma tutta. La rimanente l'ho utilizzata nei giorni successivi.
Per fare il risotto:
- Fai bollire dell'acqua (o brodo).
- In una padella (la mia è tipo un wok), tosta il riso per qualche istante. Se vuoi puoi usare un poco di olio o burro, io preferisco aggiungerlo a crudo.
- Versa l'acqua calda, un pizzico di sale (non troppo perché già la feta darà sapidità) e la zucca cotta al forno.
- Dopo qualche minuto aggiungi erba cipollina e rosmarino tritato. Lascia cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, continuando a girare, o fino a che è cotto al punto giusto.
- Infine aggiungi la feta e l'olio a crudo.
- Per una presentazione carina servilo all'interno della zucca (quella in foto è cotta).
ricettevegolose dice
Ottima ricetta e bellissima presentazione!