E chi lo sapeva che una quiche funghi e porro sarebbe stata così buona? Un piatto perfetto per Natale (e non!)
Vuoi sapere come sono iniziati i miei giorni negli ultimi giorni (scusa il gioco)? Zenzero, limone, paracetamolo (un paio di pastiglie), zenzero, limone, te caldo, zenzero, limone, spremuta d'arancia. Già, mi sono beccata il raffreddore, non appena le temperature sono scese. Dunque ogni mattina inizia con un bel shottino di succo di zenzero (l'ispirazione viene dai ginger shots di @alphafoodie, li trovi nelle sue stories in evidenza su Instagram) e un po' di kleenex al mio fianco mentre lavoro.
Ma questo non mi impedisce di continuare a testare ricette per te, per voi. E poi guarda qui questa meravigliosa quiche funghi e porro: vorrei ne prendessi un pezzettino!
Pochi ingredienti per una quiche deliziosa con funghi e porro!
Una quiche gustosissima!
Quando un cibo ti colpisce, te lo ricordi. Se penso a quando ho morso questa quiche, mi ricordo bene che è stata un'esplosione di sapori, un tripudio: il porro si sposava benissimo con i funghi, e questi ultimi erano morbidi ma non mollicci. Oltretutto, ho utilizzato la ricotta al posto della panna, per far sì che fosse più salutare e leggera.
La panna dà sicuramente quel tocco di cremosità in più, ma forse sai già - se mi segui da un po' - che mi piace utilizzare la ricotta come sostituto, così da mantenere il piatto leggero ma nutriente.
Molte ricette di quiche prevedono tante uova (4, 5, a volte 6), dipende ovviamente dallo stampo che si utilizza, ma trovo che nel mio caso 3 siano più che sufficienti: fanno "legare" il ripieno, ma non si sente il sapore delle uova prevalere.
Adorerai questa versione più sana e leggera, senza panna!
Per quanto riguarda la crosta: la mia è una frolla salata burrosa - perché questa volta mi "girava" così e perché volevo fare la ricetta trovata su Sister Mag, di Rachel Korinek - ma tu puoi farne una più leggera e magari integrale.
Puoi fare quante fettine vuoi: 6, 8...2? lol. Dipende solo da te!
Un piccolo appunto: non è una ricetta complicata, ma nemmeno molto veloce. Dovrai cuocere la quiche per un bel po': prima solo la base, poi base + ripieno, per renderli belli cotti e dorati. Ma credimi, ne vale la pena!
E se decidi di farla per il tuo menù di Natale, ricorda di fare una prova prima del grande giorno (per vedere se è di tuo gradimento!)
Funghi + porro: preparati ad un'esplosione di sapori!
Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato!
NOTA: Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link io ne guadagnerò una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
QUICHE FUNGHI E PORRO
Ingredienti
Per i funghi
- 500 gr Funghi Champignon
- 2 cucchiai Olio extra vergine
- mezzo cucchiaino Sale
- Prezzemolo a piacere
- uno spicchio Aglio
Per il porro:
- Circa 200 gr Porro
- Olio extra vergine
Per il ripieno cremoso:
- 3 Uova
- 75 gr Latte
- 250 gr Ricotta
- Sale
- Pepe nero
Per la crosta, vedi note
Istruzioni
Per i funghi:
- Pulisci i funghi: lavali velocemente sotto acqua corrente per rimuovere la terra e asciugali. Mettili su un tagliere e tagliali a fettine, rimuovendo la parte finale del gambo.
- Cuocili in padella con olio, sale, aglio e prezzemolo, per 5 minuti a fiamma alta, continuando a mescolare.
- Abbassa la fiamma e copri con un coperchio, poi lascia cuocere per 15/20 minuti. Rimuovi lo spicchio d'aglio e l'acqua in eccesso. Metti da parte.
Per il porro:
- Pulisci il porro (come descritto qui), affettalo poi mettilo nella stessa padella usata per i funghi.
- Cuoci per circa 5 minuti a fiamma media con un goccio di olio.
Per la crosta:
- In entrambi i casi dovrai cuocere prima la base e poi la base col ripieno.Per la base di Rachel: cuoci a 180° per 15/20 minuti, poi tirala fuori dal forno e abbassa la temperatura a 160°.
- Io ho utilizzato uno stampo basso 3 cm e largo 27cm (questo, che regalai a mia madre). Rachel ha utilizzato uno stampo da 21 cm, profondo 5 cm.
Per il ripieno cremoso:
- In una ciotola, sbatti leggermente le uova, poi aggiungi ricotta, latte, sale e pepe. Mescola poi aggiungi porro e funghi.
- Versa il ripieno all'interno della crosta e cuoci per 55/60 minuti a 160°.
- Lascia raffreddare.
Lascia un commento