Questi french toast vegan ti rallegreranno la mattinata!
Eh già. Sto dolcemente attraversando questa (quasi) fine Estate, per andare verso l'Autunno, spargendo cannella qua e là. Ti ricordi la settimana scorsa i miei dutch baby alla cannella e pesche?
Alla fine, la cannella è la spezia più autunnale che esista no? E io non vedo l'ora che la mia casa profumi della sua fantastica essenza.
Mele, cannella, chiodi di garofano, noce moscata... Mille sfumature di arancio, marrone... Ahhh, l'Autunno arriverà presto!
Una colazione regale...
La colazione è decisamente il mio pasto preferito. Mi fa sentire grata e fortunata. Tu non ti senti fortunata a svegliarti la mattina sapendo che troverai un pasto sulla tavola? Un bicchiere di latte, una ciotolina di porridge...
Io decisamente sì. E dovremmo tutti sentirci così e non dare nulla per scontato.
Un'altra cosa che amo, poi, è preparare la colazione per chi amo: ora il mio fidanzato, in futuro i miei figli.
Considero il french toast il re delle colazioni (un po' come i pancakes).
Quando sento il suo nome la mia testa comincia a viaggiare e in due nano-secondi si ritrova nella sala colazioni di un hotel lussuoso nel centro di Parigi. Ok, forse è la parola 'french' che mi frega, ma comunque penso a qualcosa di sontuoso. Una colazione regale.
[Oh, non ci badare, sono la regina dei voli pindarici]
In ogni caso, i french toast non sono nemmeno francesi, lo sapevi? In Francia sono chiamati pain perdu o pain doré e sono un piatto povero, realizzato con pane raffermo. Inoltre, non sono consumati come colazione ma più come dessert.
Curioso.
Questi french toast vegan sono la colazione perfetta...
Parliamo di questa bontà che ho deciso di condividere con te oggi. Parliamone.
Perché vegan se i french toast sono un 'eggy bread' (fatto con l'uovo)? Beh, ormai lo sai che mi piace stravolgere le ricette (e fare di testa mia).
La settimana scorsa avevo voglia di comfort food, a colazione, così ho optato per questo piatto. Solo che non avevo voglia di rompere un intero uovo e poi rischiare di lasciarlo in frigo. Quindi ho inzuppato le fette nel latte di soia e cannella. Passate in padella con poco olio (giusto per non fare attaccare) e poi decorato con fichi biologici freschi che mi ha dato la nonna. Ed eccoli qui...
Considera questi french toast vegan una ricetta 'di transizione' verso la stagione più fresca (le temperature qui si sono abbassate i giorni scorsi). Con calma. Senza fretta. Ho messo un po' di Autunno (cannella) e un tocco di Estate (i fichi) per rallegrarti la mattina!
Provali e fammi sapere nei commenti o su Instagram!
Un abbraccio,
Roberta
FRENCH TOAST VEGAN
Ingredienti
- 100 gr Latte di soia o mandorla
- 3 cucchiaini Semi di lino macinati
- 2 fette grandi Pane in cassetta
- Mandorle a lamelle
- Cannella a piacere
- 2/2 Fichi freschi
Istruzioni
- In una ciotola o piatto fondo, unisci latte e semi di lino. Mescola e lascia riposare per 15/20 minuti.
- Scalda una padella con poco olio di cocco o di semi.
- Su un piatto versa le mandorle a lamelle.
- Inzuppa le fette di pane e poggiale sulla mandorle a lamelle. Queste si attaccheranno e formeranno un croccante strato.
- Cuoci le fette in padella - con fiamma medio/bassa - per qualche minuto, sia da una parte che dall'altra.Attenzione a non bruciare le mandorle.
- Guarnisci con fichi a fettine.
Lascia un commento