• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Healthy Little Cravings

Eat healthy, embrace happiness

  • ABOUT ME
    • SCRIVIMI
      • INSTAGRAM
      • FACEBOOK
  • RICETTE
    • COLAZIONE
    • DESSERT
    • SALATI
    • RICETTE HYGGE
    • VEGAN
    • SENZA GLUTINE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • LAVORIAMO INSIEME
  • PORTFOLIO
  • ENGLISH WEBSITE

da Leave a Comment

PANNA COTTA VEGANA CON COMPOSTA DI FRAGOLE E BASILICO

This post is also available in: enEnglish

Questa panna cotta vegana è la ricetta che stavi aspettando: veloce, fresca e semplice!


Paracetamolo, candela accesa, plaid sulle spalle, bevanda calda: ecco l’ October starter kit.

Oggi – mentre scrivo questo post – è il 2 Ottobre e possiamo definitivamente dire che l’Autunno è arrivato. Ci puoi scommettere! Qui nel Nord Italia almeno, dove le temperature si sono abbassate di 10 gradi negli ultimi giorni, e io mi sono presa una mini influenza.

Avrei fatto volentieri a meno del paracetamolo, ma almeno posso stare al calduccio coprendomi con la mia copertina e tenere tra le mani la camomilla (così me le scalda). Tutto molto hyggelig.

Ora penserai che la ricetta di oggi sia autunnale, e invece no! La settimana scorsa è stato il turno della Babka alle mele (a proposito, ha avuto un successo enorme! A pochi giorni dalla pubblicazione, in tantissimi l’hanno già rifatta. Grazie!), invece oggi…

Panna cotta vegana al cocco…

panna cotta vegana

Oggi è il turno di questa dolce – ma non troppo – panna cotta vegana al cocco!

è passato un anno da quando l’ho testata la prima volta, ci credi? [Sono appena andata a cercare la foto su Instagram ma devo averla archiviata, non importa].
L’anno scorso quando ho provato a farla, ho utilizzato il latte di cocco in cartone, ma il risultato è stato un flop: il gusto era troppo blando, quasi insapore. Ci ho rinunciato e mai più riprovato.
Qualche settimana fa però ho visto delle bellissime foto della panna cotta su Pinterest (tanto per cambiare) e mi sono detta ‘Ok, Roby, è arrivato il momento di ritentare’
Ed eccola qua: una panna cotta vegana perfettamente bilanciata, con la consistenza ideale e il sapore ottimale. La ciliegina sulla torta? La composta!

…con un tocco di Estate.

Ho deciso di servire questo dessert insieme a una super gradevole composta di fragole e basilico. Estremamente semplice da fare, veloce, ma favolosa. Puoi anche utilizzarla come topping sul tuo porridge – io l’ho fatto! – o utilizzarla come marmellata su crostatine etc
Lo so che la fragola non è proprio un frutto autunnale e il basilico non è un’erba che si trova in questa stagione, ma ho una giustificazione: in freezer avevo delle buonissime fragole, comprate in stagione, e dovevo consumarle. Anzi, ne ho anche avanzate un po’ (chissà se ci farò qualcos’altro).
Il basilico invece era ancora maestoso, là nell’angolo del nostro giardino. Il più bello tra la erbe che abbiamo.
Così ho messo su le scarpe, ho preso le forbicine e sono andata a raccoglierlo. Un po’ si è trasformato in pesto e un po’ è finito in questa composta.
Non potevo lasciarlo seccare dal primo freddo! Puoi biasimarmi? No, dai.

panna cotta vegana

 

Stampa

PANNA COTTA VEGANA

Deliziosa ma pur sempre semplice e veloce: panna cotta vegana con composta di fragole e basilico.

Piatto Dessert
Cucina Italian
Preparazione 3 minutes
Cottura 15 minutes
In frigo 2 hours
Tempo totale 18 minutes
Porzioni 6 piccole

Ingredienti

  • 1 cucchiaino e mezzo (rasi) Polvere di agar agar
  • 10 cucchiaini Acqua
  • 400 ml Latte di cocco in lattina
  • 1 cucchiaino (o poco più) Sciroppo d'agave (o miele, se non sei vegano)
  • poche gocce di Estratto di vaniglia (opzionale)

Per la composta di fragole:

  • 215 gr Fragole congelate
  • 50 gr Acqua
  • un quarto di Limone (la buccia)
  • 2 o 3 foglie Basilico
  • 1 cucchiaio Zucchero di canna integrale

Istruzioni

  1. In una ciotola, combina agar agar e acqua facendo attenzione a non formare grumi. Poi unisci metà latte di cocco (200 gr) e mescola.
  2. In una padella, versa il mix latte di cocco-agar e porta a bollore. Quando bolle aggiungi la restante parte di latte di cocco, lo sciroppo d'agave e la vaniglia.

  3. Lascia cuocere per circa 5 minuti a fiamma bassa.

  4. Versa il liquido negli stampini - puoi anche usare dei bicchierini o pirottini - e lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 10 minuti, poi in frigo. 

    NOTA: non preoccuparti se il latte di cocco si separa leggermente, è normale.

Per la composta di fragole:

  1. In una padella, lascia scongelare le fragole a fiamma bassa, insieme all'acqua.

  2. Aggiungi la buccia di limone, la chiffonade di basilico (cioè tagliato a striscioline) e lo zucchero.

  3. Lascia sobbollire fino a che diventa sciropposo.

  4. Servi la panna cotta vegana con la composta di fragole e basilico.

Filed Under: DESSERTS, DOLCI, SENZA GLUTINE, VEGAN

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEARCH

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

NEWSLETTER

Non perderti le ultime ricette! Iscriviti alla newsletter!

MI TROVI ANCHE SU…

The FeedFeed

FeedFeed

FoodGawker


Copyright © 2019 · Brunch Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

  • it
  • en
Healthy Little Cravings
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

[ENG] This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

[ITA] Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Questi file contengono informazioni che permettono al sito di ricordarsi della tua visita e adattare le successive alle tue esigenze.

Puoi sempre modificare le impostazioni scorrendo le schede a sinistra.

Strictly Necessary Cookies

[ENG] Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

[ITA] I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo tale da salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

[ENG] If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

[ITA] Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Leggi qui la Cookie Policy.