Non sai cosa fare per pranzo? Prova questo veloce hummus con avocado!
La maggior parte delle persone potrebbe pensare che, essendo una food blogger, io passi le mie giornate a cucinare e abbia sempre mille idee. È vero a metà: è vero che ho sempre moltissime idee per la testa (ho post it dappertutto, e note su telefono e PC) e mi piacerebbe spendere le mie giornate a infornare dolci. Non ‘cucinare’ in generale, ma ‘fare dolci’!
Come la maggior parte degli chefs (anche se non mi paragono ad uno chef, per carità), preferisco una delle due cose rispetto all’altra. Lo sapevi? La maggior parte di loro non è proprio appassionata di pasticceria, ecco, io sono l’opposto. Tra l’altro, ho infornato le mie brioches proprio ora.
Quindi i miei pasti…
I miei pasti sono veramente molto ‘easy’. Penso di averne già parlato in passato qui sul blog.
Passo le mie giornate lavorando ai miei progetti (pianifico, scrivo, fotografo, testo ricette…) e, quando arriva, l’ora di pranzo mi prende alla sprovvista. Sì, lo so, dovrei organizzarmi meglio e fare un po’ di meal plan la domenica. Invece riesco a farlo solo quando passo la settimana col mio ragazzo, a casa sua. Decidiamo insieme tutti i pranzi e le cene e compriamo il necessario. Lato positivo: zero (o quasi) sprechi.
Quindi viene da sé che, se non faccio nessun piano (per me stessa) devo trovare ricette salva-pranzo (o cena) e questo hummus con avocado è una di queste. Anzi, tutte le ricette coi ceci lo sono. Ad essere sincera la maggior parte delle volte non li cucino io ma prendo le lattine. Da quando ho trovato questo marchio che fa ceci biologici e senza sale (che aggiungo io in un secondo momento), ne tengo sempre almeno 3 lattine in dispensa.
Quando non so cosa farmi per pranzo, li sciacquo bene (molto bene), li “butto” in una ciotola insieme a foglie di lattuga e tonno, oppure li faccio al forno con quintali di spezie (che rendono tutto più buono). Et voilà.
Questo semplice hummus con avocado…
Mmmm se osservi bene la ricetta, non è presente la salsa tahini. Beh, questo perché non ne consumo praticamente mai, ad essere sincera, quindi non la tengo in dispensa. Non fraintendermi, non è che non mi piace, ma ha un gusto particolare e non mi piace ‘a crudo’. Invece sai cosa mi fa impazzire? La ricetta di questi biscotti di tahina, OH SÌ! (provali se non l’hai già fatto!)
Oh parliamo della ricetta in sé: è estremamente veloce e facile. C’è qualcosa di più semplice dell’hummus? Ok, la maggior parte delle ricette del mio blog lo è, ma…questa richiede solo 7 ingredienti. O meglio, 4 indispensabili + sale e pepe. Ed è fatta!
Ingredients
- 240 gr Ceci cotti - (scolati e lavati)
- 45 gr Avocado
- un piccolo pezzo di Aglio
- Sale
- 1 cucchiaio e mezzo Succo di limone
- Pepe rosa
- Pepe nero
Instructions
Per fare i ceci arrostiti (opzionale):
- Tosta alcuni ceci in padella con poco olio e paprica affumicata.
- Per l'hummus di avocado:
- Frulla ceci, avocado, aglio, sale e succo di limone con un robot da cucina o piccolo frullatore.
- Guarnisci con pepe rosa e pepe nero.
Lascia un commento