• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Healthy Little Cravings logo

  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • CONTATTA
    • PORTFOLIO
  • 🇺🇸

Published: Ott 20, 2017 · About 4 minutes to read this article. · This post may contain affiliate links ·

PASTA FRIARIELLI E ACCIUGHE CON GRANELLA DI MANDORLE | ZENPASTA

Pasta friarielli e acciughe con granella di mandorle.


La pasta è decisamente il nostro marchio, il marchio italiano. Sono sicura che ci dividiamo in due categorie: chi non ne va pazzo e chi invece tende ad esagerare. Io fortunatamente so stare nella via di mezzo, mi piace molto la pasta ma è una cosa alla quale posso benissimo rinunciare. Al contrario della pizza. Ecco, la pizza non me la può togliere nessuno (ma anche con quella so contenermi!).

pasta friarielli e acciughe

In cucina è sempre meglio trovare un equilibrio e, se mi segui dall’inizio, sai benissimo quanto io ci tenga a sottolineare questo aspetto. L’equilibrio. Se sei una di quelle persone che mangia pasta tutti i giorni, forse dovresti cambiare. Attenzione: NON perché la pasta in sé ingrassi (nessun alimento preso singolarmente ingrassa), ma per variare e dare una possibilità anche ad altre fonti di carboidrati (cereali vari, legumi, patate…)

Le novità…

Mia mamma si lamenta che io abbia una dispensa piena di cibo. Ho farine di tantissimi tipi, burri vegetali ricavati da qualsiasi tipo di frutta secca, semenza… mi piacciono le novità e quando vedo qualcosa di nuovo in negozio oppure online, non posso fare a meno di provare.

Dunque, quando mi è stato proposto di assaggiare questa Zen Pasta, ho pensato “Perché no?”, ma non prima di…

Zen Pasta

…non prima, ovviamente, di analizzare il prodotto. Ho studiato il sito e sono andata a cercare la lista degli ingredienti. Le penne di Zen Pasta contengono semola di grano duro biologico (63%), fibre vegetali di frumento e avena, farina di konjac. La loro particolarità, oltre a quest’ultimo ingrediente, è il ridotto contenuto di carboidrati e quindi anche di calorie. Solitamente non sono amante dei prodotti che vantano la riduzione di un macronutriente, mi sembra innaturale. In questo caso però non c’è nulla di innaturale, anzi, gli ingredienti sono naturali e ottimi.
Per chi consuma un po’ più spesso la pasta, tra l’altro, mi sembra il giusto compromesso (ricorda, in ogni caso, di variare!).

pasta friarielli e acciughe

Farina di Konjac?

Per chi, come me, è abituato a consumare pasta “normale” realizzata con farina e acqua, questa pasta potrebbe sembrare “strana”. In realtà, il gusto è praticamente uguale.

Ma allora che cos’è questa farina di Konjac?
La farina di konjac è una farina ricavata da una pianta (Amorphophallus konjac) coltivata in Asia e contenente glucoammano*, una fibra vegetale che se consumata regolarmente aiuta a mantenere i normali livelli di colesterolo.

Ho pensato che friarielli, acciughe e granella di mandorle fossero un ottimo condimento per gustare questa pasta nuova e particolare. Che ne pensi?

*Il glucomannano è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo, ostruzione intestinale e patologie esofagee.


Ingredienti: (per una porzione abbondante di pasta friarielli e acciughe)
  • Zen pasta, 85 gr da secca
  • Friarielli congelati, 140/150 gr
  • Acciughe sott’olio, quattro/cinque (aumenta se la desideri più salata)
  • Aglio, un piccolo pezzetto
  • Olio extra vergine di oliva
  • Granella di mandorle, a piacere
Procedimento:

In una pentola bassa e larga (o un wok, come nel mio caso) versa dell’acqua fredda – non troppa e NON salare. Porta a bollore e sbollenta i friarielli per una decina di minuti. Prelevali con un mestolo forato, ma non buttare l’acqua. Versa altra acqua nel wok e porta di nuovo a bollore.

Nel frattempo realizza il pesto di friarielli frullando questi ultimi assieme a una/due acciughe, un pezzettino di aglio e olio extra vergine di oliva di ottima qualità.

Quando l’acqua bolle cuoci la pasta (senza salare) per il tempo indicato sulla confezione. A cottura ultimata (assaggia!), scola e salta la pasta in padella con il condimento. Servi con granella di mandorle e qualche altra acciughina.

 

Il presente post è sponsorizzato, ma il prodotto è testato da me e le mie opinioni rimangono oneste e veritiere.

Post precedente: « PORRIDGE ALLA CAROTA / ROUTINE, COMFORT E RICORDI
Post successivo: FORTUNA | IMPARARE A ESSERE PIÙ FORTUNATI | I QUATTRO PRINCIPI »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

SEARCH

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/2001.

Copyright © 2021 · Healthy Little Cravings · Privacy Policy

  • it