• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Healthy Little Cravings

Eat healthy, embrace happiness

  • ABOUT ME
    • SCRIVIMI
      • INSTAGRAM
      • FACEBOOK
  • RICETTE
    • COLAZIONE
    • DESSERT
    • SALATI
    • RICETTE HYGGE
    • VEGAN
    • SENZA GLUTINE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • LAVORIAMO INSIEME
  • PORTFOLIO
  • ENGLISH WEBSITE

da Leave a Comment

[:it]CIOCCOLATINI DI SAN VALENTINO | GANACHE ALLE ROSE | FOGLIA D’ORO 23 kt [:en]VALENTINE’S DAY GIFT | CHOCOLATES WITH ROSE WATER GANACHE | EDIBLE GOLD LEAF 23 kt [:]

[:it]cioccolatini di san valentino

Cioccolatini di San Valentino, quale miglior modo per festeggiare questa occasione. Ad alcuni sembrerà banale, ma ti prometto che non lo sarà per nulla con queste piccole meraviglie, raffinate e delicate nel loro sapore.

Questa volta voglio raccontarmi un po’ di più…

La mia storia d’Amore inizia l’Estate del 2012. In un certo senso l’avevo promesso che l’avrei raccontata, ma sarò breve dato che siamo comunque in un blog di cucina. Ho conosciuto in quel periodo quello che ora è il mio Amore. Come tutte le cose più belle non è stato semplice dare il via a questa storia, dal momento che eravamo distanti 1000 km in linea d’aria. Complice la mia testardaggine – chi mi conosce lo sa che quando mi metto in testa una cosa devo farla – e la sua forza di volontà – chi è disposto a fare ore sotto al Sole siciliano cocente, per distribuire volantini e guadagnare i soldi per prendere un aereo? – siamo ancora qui dopo quattro anni e più. Ne abbiamo passate tante, tra alti(ssimi) e bassi(ssimi), perché non è semplice gestire una storia a distanza quando si è alla prima, quando si ha un’Università che assorbe tutte le energie, quando non si hanno molti soldini. Ma ho imparato che nulla è impossibile (esclusi limiti fisici).

Voglio lasciarti un messaggio: qualunque cosa tu voglia fare, prima di dire ‘no, è impossibile.’ prova a pensare ad almeno un modo per poter raggiungere quell’obiettivo.
Avessi detto io – o lui – questa frase nessuno dei due avrebbe sofferto sul momento, ma si sarebbe rammaricato dopo. Il peggio che può capitare è il fallimento, ma se non ci provi hai fallito al 100%, se invece tenti c’è ancora quel 50% che ti fa sperare.


Ingredienti: (per 14 cioccolatini)

Per la camicia

  • Cioccolato fondente 70%, 100 gr

Per la ganache

  • Cioccolato fondente 70%, 110 gr
  • Yogurt intero, 80 gr (puoi provare anche con yogurt vegetale)
  • Acqua di rose, q.b

Per decorare

  • Foglia d’oro 23 kt, una

Ho acquistato la foglia d’oro su Amazon (questa) dopo aver confrontato più opzioni, aver visto diversi prezzi e aziende. L’Azienda Manetti mi è sembrata seria e il prezzo delle foglie accessibile.
Tuttavia, l’utilizzo di questo ingrediente è opzionale e meramente decorativo (non cambia il sapore).

Ho acquistato l’acqua di rose al supermercato Carrefour nel reparto etnico (qui quella che ho utilizzato io).

Gli stampini come al solito sono Pavoni, che non smetterò mai di ringraziare perché mi fornisce materiale di qualità. Come ho sempre detto, gli stampini sono facilissimi da usare, e soprattutto da pulire.


Procedimento:

Per riuscire a fare dei cioccolatini di San Valentino che superino le aspettative, ti consiglio di temperare il cioccolato. Il temperaggio fa sì che il burro di cacao presente nel cioccolato si pre-cristallizzi il burro di cacao contenuto nel cioccolato. Cristallizzare significa “diventare solido assumendo una struttura cristallina, solidificarsi” (da Treccani) dunque, come potrai dedurre, significa che il burro di cacao si stabilizza e il cioccolato alla fine della lavorazione sarà lucido e resistente.
Data l’occasione per cui ti propongo questi cioccolatini, ti consiglio di perdere un po’ di tempo in più e fare il temperaggio. Altrimenti se non te la senti, puoi procedere senza, ma con il rischio che si ricoprano di una patina bianca una volta raffreddati.

Ho spiegato il procedimento qui, ma te lo riassumerò in breve (io seguo quello del maestro Knam):

  1. Armati di termometro per alimenti (io ho questo)
  2. Sciogli a bagnomaria tre quarti del cioccolato (in questo caso 75gr) e portalo ad una temperatura di 50/60°
  3. Togli dal fuoco e lascia raffreddare fino a 35°
  4. Aggiungi  il resto (in questo caso 25gr) che hai precedentemente ridotto in polvere/pezzettini con un buon coltello, portando così la temperatura a 28°
  5.  Infine riporta a 31° (basta qualche secondo a bagnomaria)

Questa è una tabella che vi aiuterà a capire le temperature da utilizzare per i vari tipi di cioccolato:

 

 Temperatura fusioneTemperatura spatolamentoTemperatura di rialzo
Fondente502831
Al latte502730
Bianco452629

 

Rivesti gli stampini a forma di cuore e fai raffreddare in freezer. Rivestili una seconda volta per far sì che la camicia non si rompa, e rimettili a raffreddare questa volta in frigo.
Nel frattempo prepara la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente, ma togliendolo dal fuoco appena si è sciolto. Lascia intiepidire e aggiungi lo yogurt a temperatura ambiente, poco alla volta. Se comincia a solidificarsi troppo non versare più yogurt (allena l’occhio in cucina!). Unisci l’acqua di rose piano piano, assaggiando la ganache per sentirne il sapore. Quando ti sembrerà equilibrata, tira fuori dal frigo i cioccolatini e riempili. Poi metti di nuovo a riposare.

IMPORTANTE: di tanto in tanto passa al microonde il cioccolato temperato che ti rimane, altrimenti si cristallizzerà e dovrai ripetere il temperaggio.

Come ultimo passaggio, ricopri con il rimanente cioccolato il fondo dei cioccolatini e riponi in frigo.

Per la decorazione utilizza la foglia d’oro, maneggiandola con cura pena la rottura, e sbizzarrisciti.

Buon San Valentino a tutti.

 

 

[:en]cioccolatini di san valentino

Chocolates, you know, are the perfect Valentine’s day gift. Maybe you consider them a lack of originality, maybe not. Maybe you’re romantic, maybe not. Well, these can’t be disliked: they’re nice little bombs of flavour, sophisticated and delicate.

Talking about me… I want to let myself go a bit, but I’ll keep it short.

My love story begins on Summer 2012. I met my lovely boyfriend but we were already distant more than 1000 km. It wasn’t easy at all at the beginning, ‘cause we were both very young, without a job, plus I was a student so my academic life was taking up most of my time and energy. In case you didn’t know though, I’m stubborn, I mean really really stubborn; basically if I want a thing I’ll do everything to have it. Then, aided by the fact that my boyfriend started leafleting, we met. He caught a plane for Milan, where I was staying at the time, the sweetest gesture, isn’t it?

We went through amazing and hard moments as well, but if there’s one thing I’ve learned: nothing is impossible, so never give up at the beginning.

My message: do not say ‘it’s impossible, I’ll never do it’ before trying. If you give up, you’ll 100 %fail, instead if you give a chance there’s 50 % of hope.
If only I said ‘we can’t meet, there’s too much distance between us’, we were surely regretting now.


Ingredients: (14 chocolates)

For the shells

  • Dark chocolate 70%, 100 gr

For the ganache

  • Dark chocolate 70%, 100 gr
  • Whole milk yogurt, 80 gr (you can also try with plant base yogurt, if you’re vegan)
  • Rose water, as required

Decoration

  • Edible gold leaf 23 kt, one

Gold leaf: I bought mine on Amazon (here) after a long research. I wanted a high quality gold leaf, but also affordable (good price/quality ratio). Manetti Battiloro seems to be the most suitable for these characteristics. 
Nevertheless this ingredient is optional, doesn’t make any difference in flavour, it’s merely ornamental.

Rose water: it’s easier for you to find it in stores, dear international friends (I used this one).

Molds are from my lovely friends at Pavoni, they always send me high quality materials, especially molds indeed. They’re extremely easy to use and especially to clean!


How to:

To make amazing and absolutely outstanding Valentine’s day chocolates, I strongly recommend to temper the chocolate. This procedure is essential to make cocoa butter, contained in chocolate, crystallize and stabilize, in fact this prevents the final waxy texture that happens if cocoa fat separates. Tempered chocolate is shiny, flawless, smooth, and glossy, also more tough.
If you don’t want to spend time tempering it, you can skip this step.

I’ve already described how to make this process, but I will sum up to you:

  1. You’ll need a cooking thermometer (like this one)
  2. Melt down three quarter (75 gr in this case) of your chocolate over a bain-marie (place a bowl over a pan of simmering water. The base of the bowl has to sit above the water without touching it). Bring it to 50/60° C
  3. Let it cool down since it reaches 35° C
  4. Add the remaining chocolate (25gr) previously finely minced and bring temperature at 28° C
  5. At the end, bring it to 31° C (few seconds a bain-marie are enough)

This tab will help you understand different temperatures for different kind of chocolate:

 Melting pointWorking with spatulaRise temperature
Dark502831
Milk502730
White452629

Line the heart molds  with a bit of chocolate and let it set in the freezer. Then line again so the shells will be stronger, and put them in the fridge.

Meanwhile, we’ll prepare the easiest ganache in the world: melt the chocolate and when melted turn off the burner. Let it cool down, then add gradually the yogurt at room temperature, and if the ganache sets too much, stop adding it.
Pour rose water a bit at a time, tasting in the meantime so you can adjust if needed. Fill the chocolates and put in the fridge again.

NOTE: warm up the chocolate once in a while, otherwise it’ll crystallize and you’ll have to repeat the tempering process.

Last step, dress the bottom of the chocolates.

For the decoration, take the gold leaf and let your fantasy come out – remember to handle it with care.

Happy Valentine’s Day![:]

Filed Under: DESSERTS, SENZA GLUTINE

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEARCH

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

NEWSLETTER

Non perderti le ultime ricette! Iscriviti alla newsletter!

MI TROVI ANCHE SU…

The FeedFeed

FeedFeed

FoodGawker


Copyright © 2019 · Brunch Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

  • it
Healthy Little Cravings
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

[ENG] This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

[ITA] Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Questi file contengono informazioni che permettono al sito di ricordarsi della tua visita e adattare le successive alle tue esigenze.

Puoi sempre modificare le impostazioni scorrendo le schede a sinistra.

Strictly Necessary Cookies

[ENG] Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

[ITA] I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo tale da salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

[ENG] If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

[ITA] Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Leggi qui la Cookie Policy.