Uno smoothie gusto Ferrero Rocher? Oh sì! Questo smoothie vegano cacao e nocciola è straordinario nella sua semplicità. Provate a chiudere gli occhi e sembrerà di mangiare il famoso dolcetto che tutti conosciamo…o quasi! Ovviamente non è uguale, ma contiene tutti gli ingredienti per renderlo il più simile possibile! L’unico segreto è l’utilizzo del latte di nocciola, che io amo particolarmente.
Le nocciole sono tra i frutti oleosi più digeribili e il più ricco di grassi e proteine. Ogni 100 gr infatti contengono circa 69 gr di grasso e 17 gr di proteine. Ricordate di consumarle nella loro forma naturale e non mangiandole nelle creme spalmabili. Se proprio volete, fatela in casa! (Provate la mia versione della Nutella!).
Il cacao amaro è anch’esso ricchissimo di benefici: è fonte di sali minerali (magnesio, potassio, fosforo e tanti altri…) e aminoacidi. Ha proprietà energetiche, antiossidanti e chi più ne ha più ne metta.
Potete consumare questo smoothie per colazione ma anche per merenda.
Ingredienti:
- Una banana matura intera
- Nocciole, quantità a piacere (anzi, secondo il vostro bisogno)
- Cacao amaro, un cucchiaio
- Latte di nocciola, a piacere
Procedimento:
Smoothie vegano cacao e nocciola? Come si farà? Difficilissimo, devo per forza spiegarvelo!
…
Ovviamente sto scherzando! Beh, potete immaginare quanto sia semplice fare uno smoothie: per prima cosa tritate le nocciole. Potete decidere di renderle burro (ma ci vorrebbe più tempo), frullarle fino a farle diventare una farina oppure tritarle grossolanamente, io ho optato per la seconda. Prendete la banana, spezzettatela e frullatela assieme alle nocciole. Infine, aggiungete anche il cacao e il latte di nocciola (io utilizzo quello Alpro e mi piace). Frullate e servite!
Beh, semplice no?
MACROS
Cal 201
CHO 18.8
PRO 4.5
FATS 12
Ricordatevi di seguirmi sui social per essere sempre aggiornati!
Fonti:
- Il nuovo Cucchiaio Verde, la Bibbia della cucina vegetariana – Giunti Editore
Lascia un commento