• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Healthy Little Cravings

Eat healthy, embrace happiness

  • ABOUT ME
    • SCRIVIMI
      • INSTAGRAM
      • FACEBOOK
  • RICETTE
    • COLAZIONE
    • DESSERT
    • SALATI
    • RICETTE HYGGE
    • VEGAN
    • SENZA GLUTINE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • LAVORIAMO INSIEME
  • PORTFOLIO
  • ENGLISH WEBSITE

da Leave a Comment

BAGELS RICETTA SEMPLICE / CON FARINA DI FARRO

This post is also available in: enEnglish

Ahhhh cari bagels fatti in casa, siete un dono dell’Universo. Dico io, esiste qualcosa di più buono?

Seriamente, io sarò anche di parte perché adoro i carboidrati, ma secondo la mia modesta opinione i bagels sono il miglior tipo di pane che esista (o quasi). Hanno un sapore unico!
Tra l’altro, cosa c’è di meglio del pane fatto in casa? Realizzare qualcosa da zero dà sempre una gran soddisfazione, oltretutto…la tua casa avrà un profumo meraviglioso!

Quando li ho fatti per la prima volta un paio di anni fa, li hanno adorati tutti quanti a casa mia. Se mi segui da un po’ sai che dico così il 90% delle volte e ormai ti sarai anche stancata. Ma è la verità: se condivido qualcosa è perché è piaciuta sia a me, che ai miei cari!

Bagels ricetta semplice e (tutto sommato) veloce…

La prima volta che li ho realizzati, un paio di anni fa, stavo ancora utilizzando il mio li.co.li, lievito madre idratato al 100% (si chiamava Brad. Brad the bread, per il gioco di parole, lo trovavo simpatico!).
Quando ho addentato il bagel, il sapore mi ha rapita: non avevo mai provato qualcosa di simile. Non era normale pane, era un’esplosione di sapori. La settimana scorsa questi sapori mi sono tornati in mente (non chiedermi perché) e ho subito voluto rifarli.

Purtroppo però non coltivo più il li.co.li da un po’, quindi ho dovuto utilizzare il lievito di birra secco. Una sorpresa: sono venuti buonissimi! Indubbiamente il pane fatto col lievito madre è molto meglio (e se ce l’hai utilizzalo), ma questa sostituzione ha reso la ricetta perfetta e fattibile da chiunque (e anche molto più veloce rispetto a prima).

Bagels – FAQs

A questo punto potresti avere un po’ di domande/dubbi sui bagels fatti in casa:

  • I bagels vanno bene per chi è “a dieta”?

Io voto SÌ. Ricordati che è sempre questione di equilibrio, quindi se durante la settimana mangi pasta, patate, riso o altri cereali a pranzo, per una volta prova a sostituirli con un bagel. Ogni dieta dovrebbe includere i carboidrati!
P.S. ovviamente se uno specialista ti ha creato una dieta su misura, segui quella e fare le cose a caso.

  • Si possono mangiare a colazione?

Come no! Se di solito mangi porridge, ad esempio, potresti sostituirlo con una colazione salata: bagel con avocado e/o salmone affumicato (ricorda di mettere anche un po’ di succo di limone e pepe nero/rosa!)

  • Come si conservano i bagels?

L’unico svantaggio dei bagels è che diventano duri molto in fretta, quindi hai due possibilità: o li mangi subito, oppure li congeli immediatamente. Personalmente, quando cucino qualcosa al forno abbondo sempre con le dosi e poi congelo in modo da averne anche per i giorni seguenti.

  • Come li scongelo? E se non ho il microonde?

Il microonde non è necessario. Quando io e il mio fidanzato vogliamo mangiare pane a pranzo, lo tiriamo fuori dal congelatore la mattina, lo mettiamo sopra il termosifone e lui si scongela gradualmente. La stessa cosa vale per questi bagels.

Tips per il bagel perfetto:

Sei capitata qui sul blog probabilmente perché cerchi la ricetta dei bagels, quindi la domanda sarà abbastanza scontata: come si fa il bagel perfetto?

Lascia che ti dica un paio di cose a cui dovrai prestare attenzione:

  • Utilizza ingredienti di alta qualità: il pane è un alimento basic, e proprio per questo dovrai utilizzare ingredienti ottimi, a partire da farina e olio extra vergine di oliva.
  • Impasta, impasta, impasta: dovrai permettere al glutine di svilupparsi, e per questo serve tempo. Impasta per almeno 15/20 minuti.
  • Non saltare la “pirlatura”: è importante per dare forza all’impasto. Guarda questo video per capire come si fa.
  • Non lesinare i semi: danno tantissimo sapore, usane tanti. Un altro suggerimento: versali direttamente su un piatto poi “intingi” i bagels appena li scoli (prima di infornare). Così saranno ben rivestiti!

Ti potrebbe servire…

I seguenti sono link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link io ne guadagnerò una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!

La cosa più importante per fare il pane come si deve è impastare: se non vuoi stare 15/20 minuti a impastare a mano, ti servirà una planetaria o un’altra macchina. Io utilizzo una macchina molto simile a QUESTA.


Se ti piacciono i lievitati, potrebbe interessarti anche:

Comfort food: cinnamon buns recipe inspired by original Kanelbullar
Cinnamon buns svedesi
Easy and quick pizza star bread with tomato and mozzarella
Pane pizza
Babka mela e cannella


Se ti piace questa ricetta, ricordati di mettere 5 stelline: mi renderebbe felicissima!

Single bagel with seeds on top, on a napkin
Stampa

BAGELS CON FARINA DI FARRO

Hai mai provato a fare i bagels in casa? Questa è la mia ricetta semplice, alla portata di tutti: deliziosi bagels con farina di farro!

Preparazione 25 minutes
Cottura 30 minutes
Lievitazione 1 hour 40 minutes
Tempo totale 55 minutes

Ingredienti

  • 250 gr Acqua a temperatura ambiente
  • 7 gr Lievito di birra secco
  • 2 Cucchiaini Zucchero di canna integrale
  • 515 gr Farina di farro
  • 1 Uovo a temperatura ambiente
  • 20 gr Olio extra vergine di oliva
  • 10 gr Sale

Per bollire i bagels:

  • Acqua
  • 1 cucchiaio Zucchero o zucchero di canna integrale
  • 2 cucchiai Sale
  • 2 cucchiai Fecola di patate

Toppings:

  • Semi (di lino, di sesamo, di papavero...)

Istruzioni

  1. Unisci acqua, levito e zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti.

  2. Avvia la planetaria o macchina del pane (**vedi note**), versa acqua + lievito e lascia mescolare per qualche secondo.
  3. Aggiungi gradualmente la farina e lascia che i liquidi la assorbano. 
  4. Aggiungi l'uovo e il sale e lascia impastare. Poi versa l'olio a filo e lascia assorbire. Impasta per circa 15 minuti.

  5. L'impasto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti della macchina.
    Riversalo su un piano infarinato e "pirlalo": pirlare significa “Arrotondare l'impasto facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro dando una forma sferica regolare. In tal modo si permette una crescita regolare all’impasto durante la lievitazione”.
  6. Riponi l'impasto all'interno di una ciotola, copri e lascia lievitare un'ora.

  7. Passata un'ora, dividi l'impasto in otto e forma il bagel facendo un buco al centro di ognuno.

  8. Fodera due teglie con della carta forno e posiziona i bagels distanti tra loro. Lascia lievitare 40 minuti in un angolo tiepido della casa (o dentro al forno con la luce accesa).
  9. Quando sono raddoppiati, preriscalda il forno a 220° C.

  10. Nel frattempo: porta a bollore una pentola piena d'acqua e aggiungi sale, zucchero e fecola. Fai bollire ogni bagel circa 30 secondi/1 minuto per lato. Poi guarnisci con tanti semi.
  11. Cuoci i bagels in forno per 25/35 minuti o fino a doratura.

Per conservare i bagels:

  1. Mangiali quando sono ancora tiepidi oppure falli raffreddare completamente e congelali.

Note

** use low speed for a couple of minutes, then increase to medium/high.


Ricorda: se replichi una mia ricetta, o se ne fai una tua versione, taggami su Instagram o scrivimi un messaggio privato! Mi rende felice condividere le foto!

 

Filed Under: RICETTE HYGGE, SALATI

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEARCH

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

NEWSLETTER

Non perderti le ultime ricette! Iscriviti alla newsletter!

MI TROVI ANCHE SU…

The FeedFeed

FeedFeed

FoodGawker


Copyright © 2019 · Brunch Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

  • it
  • en
Healthy Little Cravings
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

[ENG] This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

[ITA] Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Questi file contengono informazioni che permettono al sito di ricordarsi della tua visita e adattare le successive alle tue esigenze.

Puoi sempre modificare le impostazioni scorrendo le schede a sinistra.

Strictly Necessary Cookies

[ENG] Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

[ITA] I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo tale da salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

[ENG] If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

[ITA] Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Leggi qui la Cookie Policy.