• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Healthy Little Cravings

Eat healthy, embrace happiness

  • ABOUT ME
    • SCRIVIMI
      • INSTAGRAM
      • FACEBOOK
  • RICETTE
    • COLAZIONE
    • DESSERT
    • SALATI
    • RICETTE HYGGE
    • VEGAN
    • SENZA GLUTINE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • LAVORIAMO INSIEME
  • PORTFOLIO
  • ENGLISH WEBSITE

da Leave a Comment

BABKA ALLE MELE / COMFORT FOOD / RICETTE HYGGE

This post is also available in: enEnglish

Babka alle mele, cannella e un tocco di cardamomo per una colazione autunnale!


C’è un’armonia in autunno, e una lucentezza nel cielo, che d’estate non si sente né si vede, come se non potesse esistere, come se non fosse mai esistita! – P.B. Shelley

Mentre scrivo questo post una frizzante aria mi colpisce le caviglie scoperte. I pantaloni sono lunghi, ma non abbastanza per coprirle.
Se guardo fuori dalla finestra del salotto osservo che sugli alberi, tra le foglie verdi, cominciano a farsi vedere timidamente quelle marroncine. Cadranno a momenti.
Le stesse foglie ieri, durante una passeggiata qui nel piccolo paese dove per ora abita il mio fidanzato, volavano da tutte le parti mosse da una vivace aria fresca.
Magico.
Quasi come quella scena in cui Mary Poppins – nell’omonimo film – arriva per fare il colloquio come bambinaia.

Quant’è bello l’autunno…

babka alle mele

Autunno e comfort food…

Autunno e aria frizzante chiamano a rapporto una buona dose di comfort food. La mia attività preferita durante questa stagione è…cucinare dolci – ma vah? – infatti non appena le temperature calano non riesco a fare a meno di pasticciare con ogni tipo di lievitato (brioche e company).
Ho sempre amato fare i dolci, e quando dico sempre intendo sempre, fin da quando ero alle scuole elementari. Ricordo che quando la domenica pomeriggio mi annoiavo chiedevo a mia madre di poter fare una torta. Ed è proprio da lei che ho ereditato questa passione. Uno dei suoi dolci preferiti è la fugassa veneta, tipico lievitato dolce pasquale, simile alla colomba.
C’è un’altra ragione per cui amo i lievitati: ti insegnano ad avere pazienza. Sei d’accordo con me?

Babka alle mele pronta per essere infornata!

Babka alle mele, deliziosa e “scenografica”…

Forse non la conosci ancora: la babka è un lievitato originario della Polonia (e più in generale dell’Europa orientale) con un impasto tipo brioche, che viene realizzato soprattutto durante le feste. Generalmente viene farcita con crema al cioccolato, quando poi viene arrotolata assume questo aspetto scenografico.

Ora lascia che ti presenti la mia babka alle mele super soffice. L’impasto è molto simile a quello delle brioche col tuppo che ho condiviso qui sul blog qualche settimana fa. Ho solamente fatto un paio di modifiche: non ho messo la buccia di arancia per aromatizzare l’impasto, ho sostituito lo zucchero bianco con quello di canna integrale e, essendo questo più umido, ho aggiunto poca farina.
Tutto il resto è praticamente invariato, dato che volevo ottenere la stessa morbidezza delle famose brioche siciliane. E così è stato: babka alle mele veramente MORBIDISSIMA.
Il ripieno è semplicissimo: mele, cannella, un pizzico di cardamomo e giusto un altro po’ di zucchero di canna integrale, da lasciar ammorbidire in padella qualche minuto, frullare…ed è pronto!

Che dici, diamo l’inizio – col botto direi – a questa stagione?

L’interno della babka alle mele è delizioso!


 

Stampa

BABKA ALLE MELE

Preparazione 10 minutes
Cottura 30 minutes
Lievitazione 4 hours
Tempo totale 40 minutes

Ingredienti

  • 265 gr circa Farina 0 (o farro)
  • 35 gr Zucchero di canna integrale
  • 32 gr Olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio Acqua
  • 1 Uovo a temperatura ambiente
  • 12 gr Lievito fresco o 4 gr di secco
  • 6 gr Sale
  • 87 gr Latte
  • 1 cucchiaino Miele
  • Latte per spennellare

Per il ripieno:

  • 280 gr Mele pelate e tagliate nel mio caso 3 mele
  • 1 cucchiaio Zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere
  • un pizzico Cardamomo in polvere

Topping:

  • Mandorle a lamelle

Istruzioni

  1. Per realizzare questa babka alle mele ho utilizzato la macchina per il pane, ma tu puoi usare la planetaria oppure impastare a mano.

  2. Scalda leggermente il latte, unisci il lievito e il miele.

  3. Attiva la macchina - dove avrai versato latte, lievito e miele - aggiungi l'uovo e gradualmente la farina.

  4. Versa l'olio + l'acqua a filo e lascia assorbire (sempre mentre la macchina va).

  5. Aggiungi lo zucchero e lascia impastare per circa 15 minuti.

  6. Infine aggiungi il sale e lascia incorporare (un altro paio di minuti)

  7. Metti a lievitare l'impasto in una ciotola coperta, in luogo tiepido, per un paio d'ore o fino a che raddoppia.

Per il ripieno:

  1. Pela e taglia la mela a tocchetti.

  2. In una padella dai bordi alti, lascia cuocere i tocchetti di mela con acqua, cannella, zucchero e un pizzico di cardamomo.

  3. Quando i tocchetti risultano più 'teneri', riduci in purea utilizzando un frullatore.

Per realizzare la babka:

  1. Stendi l'impasto - su un piano infarinato - di circa 35 x 30 cm [Il mio stampo è lungo 30 cm]

  2. Spalma il ripieno di mela e cannella su tutta la superficie e comincia a rotolare per il verso lungo.
  3. Quando hai ottenuto il rotolone, taglia per il verso lungo utilizzando un coltello. (guarda qui)

  4. Prendi uno dei due pezzi e mettilo sopra l'altro facendo una specie di treccia.
  5. Posiziona la babka dentro allo stampo foderato con carta forno, spennella del latte, aggiungi qualche mandorla a lamelle e fai lievitare per 2 ore.
  6. Preriscalda il forno a 180° C poi cuoci la babka alle mele per circa mezz'ora.

Filed Under: DESSERTS, DOLCI, HYGGE, RICETTE HYGGE

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEARCH

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

NEWSLETTER

Non perderti le ultime ricette! Iscriviti alla newsletter!

MI TROVI ANCHE SU…

The FeedFeed

FeedFeed

FoodGawker


Copyright © 2019 · Brunch Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

  • it
  • en
Healthy Little Cravings
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

[ENG] This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

[ITA] Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Questi file contengono informazioni che permettono al sito di ricordarsi della tua visita e adattare le successive alle tue esigenze.

Puoi sempre modificare le impostazioni scorrendo le schede a sinistra.

Strictly Necessary Cookies

[ENG] Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

[ITA] I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo tale da salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

[ENG] If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

[ITA] Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Leggi qui la Cookie Policy.