• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Healthy Little Cravings

Eat healthy, embrace happiness

  • ABOUT ME
    • SCRIVIMI
      • INSTAGRAM
      • FACEBOOK
  • RICETTE
    • COLAZIONE
    • DESSERT
    • SALATI
    • RICETTE HYGGE
    • VEGAN
    • SENZA GLUTINE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • LAVORIAMO INSIEME
  • PORTFOLIO
  • ENGLISH WEBSITE

da Leave a Comment

MACAROONS VEGANI AL COCCO E BUCCIA DI LIME | CON INGREDIENTE SEGRETO

This post is also available in: enEnglish

macaroons vegani

La cucina per qualcuno è un luogo dove sfogarsi, dove sperimentare, dove rilassarsi. È il posto dove alcuni si sentono loro stessi, dove si può cucinare o solamente mangiare e stare in compagnia, un posto felice. Per alcune anime fragili, invece, la cucina è una gabbia e un luogo che ricorda le proprie debolezze. Non è importante, non c’è qualcuno migliore di qualcun altro. L’obiettivo è stare bene in generale e se c’è un problema…risolverlo.

Per quanto mi riguarda la cucina è un posticino felice, dove posso sperimentare e sbizzarrirmi. Chi mi conosce un po’ meglio sa che adoro passare dalle ricette classiche a quelle più moderne. Mi piace pasticciare, sbagliare e poi rifare. Perché tenta e ritenta, prima o poi qualcosa di buono uscirà, basta solo trovare la combinazione giusta, la chimica perfetta.

I biscottini che ti propongo oggi sono dei piccoli e dolci bocconcini, dal nome molto simile ai francesi macarons, realizzati con cocco, mandorle, zucchero e albumi più altri aromi. Dato che adoro sperimentare ho pensato “Perché non realizzare dei macaroons vegani”?

Ma qual è l’ingrediente segreto? L’aquafaba, l’acqua di cottura dei legumi.
Per qualche strano motivo quest’ultima, se montata come gli albumi, reagisce esattamente come loro e se unita allo zucchero forma poi una meringa. Pensa che c’è addirittura un sito web interamente dedicato a questo magico ingrediente (aquafaba.com), che risponde alle domande e risolve ogni dubbio.
Sul motivo per cui l’aquafaba si comporta così viene scritto “Alcuni biochimici e fitochimici stanno provando ad aggiustare vari aspetti, ma non hanno trovato ancora un punto di incontro. Le proteine e gli amidi presenti nell’aquafaba mimano le proteine presenti negli albumi, ma la scienza sta ancora indagando a riguardo”.

A noi nel frattempo non resta che cucinare!

Ricetta riadattata e aggiustata da theblenderist.


Ingredienti: (per 10 piccoli macaroons vegani)
  • Aquafaba ridotta (acqua di cottura NON SALATA dei legumi, in questo caso ceci), due cucchiai
  • Zucchero mascobado integrale, 25 gr (o più in base a gusti/necessità)
  • Cocco rapè (grattugiato), 70 gr
  • Sale, un pizzico
  • Estratto di vaniglia, qualche goccia
Procedimento:

Per avvicinarci alla consistenza degli albumi sarà necessario andare a ridurre l’aquafaba, ma dovrai guardare tu stesso cosa trovi nella lattina: la consistenza potrebbe già essere quella ideale, invece se è troppo liquida procedi con il prossimo step.

Scola i ceci e mettili da parte, conservando l’acqua di cottura.

In un pentolino fai bollire molto dolcemente l’aquafaba fino a che non si sarà ridotta a un terzo o avrà la consistenza simile agli albumi.

Fai raffreddare e riponi in frigo per eventuali utilizzi futuri (dura pochi giorni se conservata in un barattolo di vetro sigillato).

Preriscalda il forno a 160 gradi.

Nel frattempo in una ciotola, monta a neve l’aquafaba e lo zucchero mascobado: la consistenza sarà proprio quella della meringa. Aggiungi il cocco grattugiato, qualche goccia di estratto di vaniglia e un pizzico di sale per bilanciare i sapori e incorpora. Il composto risulterà abbastanza appiccicoso ed è probabile che si sgretoli, per questo ti consiglio di inumidire le mani e lavorare molto delicatamente i biscottini.

Forma delle palline della dimensione che preferisci e posizionale su una teglia foderata con carta forno. Inforna per circa 20 minuti o fino a che i macaroons non risulteranno dorati.

Ti consiglio di guarnire con buccia di lime grattugiata, contribuirà al senso di freschezza.

 

Filed Under: DESSERTS, DOLCI, SENZA GLUTINE, VEGAN

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEARCH

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

NEWSLETTER

Non perderti le ultime ricette! Iscriviti alla newsletter!

MI TROVI ANCHE SU…

The FeedFeed

FeedFeed

FoodGawker


Copyright © 2019 · Brunch Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

  • it
  • en
Healthy Little Cravings
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

[ENG] This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

[ITA] Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Questi file contengono informazioni che permettono al sito di ricordarsi della tua visita e adattare le successive alle tue esigenze.

Puoi sempre modificare le impostazioni scorrendo le schede a sinistra.

Strictly Necessary Cookies

[ENG] Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

[ITA] I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo tale da salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

[ENG] If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

[ITA] Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Leggi qui la Cookie Policy.