[:it]
Pancakes integrali. Non so, forse mancavano nella mia lista infinita di varianti dei pancakes? Lista infinita sì, e qui trovate tutti quelli pubblicati fino ad ora! Li ho sempre fatti di diversi gusti, con topping nuovi ogni volta, ma le idee ancora non sono finite. Prossimamente condividerò dei carinissimi e particolari (e anche molto natalizi) Red Velvet pancakes! Vi ispirano?
Tornando a questi pancakes…come tante ricette, nascono di mattina e quasi per caso. Cosa mi preparo per colazione? E la risposta molte volte è proprio PANCAKES! e le voglie si devono soddisfare, giusto?
Sapete che lo spirito del mio sito è proprio questo: cercare di soddisfare il palato, utilizzando qualche trucchetto e mangiando comunque in maniera sana!
Chiaramente anche mangiare pancakes ogni mattina non è più sano dopo un po’, lo sapete, dunque cercate di variare. (qui, ma anche in altre sezioni del sito, trovate tante idee per la colazione!).
Ora vi lascio alla ricetta di questi pancakes integrali, spugnosi come quelli originali.
P.S. Noterete che la ricetta è in “cucchiai”…eh, io ve l’ho detto che nasce per caso.
Ingredienti: (circa dieci pancakes – dipende dalla dimensione)
- Farina di riso, un cucchiaio
- Farina integrale, tre cucchiai rasi
- Cacao, due cucchiai
- Lievito per dolci, un cucchiaino
- Uova, due o uno + un albume
- Yogurt bianco, sei cucchiai
- Sale
- Sciroppo d’acero, opzionale ma consigliato data l’assenza di zuccheri
- Cioccolato fondente, qualche cubetto
Procedimento:
Come faccio per la maggior parte dei pancakes, prima mi occupo degli ingredienti liquidi, poi secchi.
Dunque, montate le uova e un pizzico di sale con uno sbattitore elettrico, aggiungete poi lo yogurt e lasciate da parte. In una ciotola setacciate le farine, con il cacao e il lievito vanigliato per dolci. Unite gli altri ingredienti e mescolate bene: se il composto risulta troppo liquido aggiungete farina.
La farina di riso in questa preparazione serve a dare sofficità all’impasto.
Scaldate bene una padella antiaderente, eventualmente con poco olio, e quando è ben calda versate uno o massimo due cucchiai di impasto. Quando si formano le bollicine sulla superficie è il momento di girarli e cuocere l’altro lato.
Come toppings puoi scegliere scaglie di cioccolato oppure sciroppo d’acero o, ancora, frutti di bosco che col cioccolato si sposano benissimo!
[:]
Lascia un commento