• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Healthy Little Cravings

Eat healthy, embrace happiness

  • ABOUT ME
    • SCRIVIMI
      • INSTAGRAM
      • FACEBOOK
  • RICETTE
    • COLAZIONE
    • DESSERT
    • SALATI
    • RICETTE HYGGE
    • VEGAN
    • SENZA GLUTINE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • LAVORIAMO INSIEME
  • PORTFOLIO
  • ENGLISH WEBSITE

da Leave a Comment

[:it]LATTE DI AVENA FATTO IN CASA – VELOCE DA REALIZZARE[:]

[:it]latte di avena fatto in casa

Alzi la mano chi ha provato sconforto nello scoprire di essere intollerante al lattosio. Ecco. E alzi la mano anche chi si è incuriosito davanti lo scaffale dei cartoni di latte vegetale. E quante volte vi è capitato di trovare sul web ricette che vi ispiravano, per poi leggere negli ingredienti “latte vegetale”…ma ovviamente in casa non c’era. Che ne dite di prepararlo con DUE ingredienti? Ecco, la mia versione di latte di avena fatto in casa (e anche di latte di mandorla!).

E’ un peccato andare al supermercato e scoprire che un litro di questi (latte di mandorla, avena, nocciola, cocco…) costa in media 2 € circa, vero? Ebbene, anche nel caso delle versioni fatte in casa il costo non è basso basso, ma è sicuramente più economico e SANO (inteso come puro)!

Con le dosi da me indicate il costo del latte di mandorla è più elevato, ma vi basterà aumentare la quantità d’acqua, così il latte sarà ugualmente buono forse solo leggermente meno cremoso.

Ingredienti:

Per il latte d’avena

  • Fiocchi d’avena, 300 gr
  • Acqua, 900 gr
  • Miele o sciroppo (d’acero o d’agave), opzionale e in quantità “a gusto”
  • Cacao, un cucchiaino (opzionale)

Per il latte di mandorla

  • Mandorle bio con la buccia, 300 gr
  • Acqua, 900 gr
  • Miele o altro sciroppo, a piacere

Procedimento:

Per realizzare il latte di avena fatto in casa, versate all’interno di un frullatore/robot da cucina i fiocchi assieme al cacao (se avete scelto di metterlo) e al miele, e date una prima frullata di pochi secondi. Aggiungete anche l’acqua (naturale, ovviamente!) e frullate fino ad ottenere un composto bianco e cremoso. A questo punto dovete filtrare: filtrate all’interno di un contenitore con tappo, e aiutandovi con un canovaccio strizzate bene.

Per fare il latte di mandorla, seguite esattamente lo stesso procedimento. Ricordatevi però di far riposare le mandorle in acqua per tutta la notte (o almeno 8 ore). Risultato garantito!

Non buttate l’okara (cioè la polpa che avete utilizzata per fare il latte): ci potete fare biscotti o torte!

Otterrete un latte di avena e di mandorla ottimi e con valori nutrizionali eccezionali!


Taggatemi su Instagram o Facebook @healthylittlecravings
Mi trovate anche su Pinterest, pinnate le mie foto ;)[:]

Filed Under: SENZA CATEGORIA

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEARCH

HEY, SONO ROBERTA

Incoraggio le persone a mangiare cibo sano e nutriente e ad abbracciare uno stile di vita sano a 360°.
Sono una sognatrice!

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

NEWSLETTER

Non perderti le ultime ricette! Iscriviti alla newsletter!

MI TROVI ANCHE SU…

The FeedFeed

FeedFeed

FoodGawker


Copyright © 2019 · Brunch Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

  • it
Healthy Little Cravings
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

[ENG] This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

[ITA] Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Questi file contengono informazioni che permettono al sito di ricordarsi della tua visita e adattare le successive alle tue esigenze.

Puoi sempre modificare le impostazioni scorrendo le schede a sinistra.

Strictly Necessary Cookies

[ENG] Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

[ITA] I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo tale da salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

[ENG] If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

[ITA] Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Leggi qui la Cookie Policy.