[:it]
Alzi la mano chi ha provato sconforto nello scoprire di essere intollerante al lattosio. Ecco. E alzi la mano anche chi si è incuriosito davanti lo scaffale dei cartoni di latte vegetale. E quante volte vi è capitato di trovare sul web ricette che vi ispiravano, per poi leggere negli ingredienti “latte vegetale”…ma ovviamente in casa non c’era. Che ne dite di prepararlo con DUE ingredienti? Ecco, la mia versione di latte di avena fatto in casa (e anche di latte di mandorla!).
E’ un peccato andare al supermercato e scoprire che un litro di questi (latte di mandorla, avena, nocciola, cocco…) costa in media 2 € circa, vero? Ebbene, anche nel caso delle versioni fatte in casa il costo non è basso basso, ma è sicuramente più economico e SANO (inteso come puro)!
Con le dosi da me indicate il costo del latte di mandorla è più elevato, ma vi basterà aumentare la quantità d’acqua, così il latte sarà ugualmente buono forse solo leggermente meno cremoso.
Ingredienti:
Per il latte d’avena
- Fiocchi d’avena, 300 gr
- Acqua, 900 gr
- Miele o sciroppo (d’acero o d’agave), opzionale e in quantità “a gusto”
- Cacao, un cucchiaino (opzionale)
Per il latte di mandorla
- Mandorle bio con la buccia, 300 gr
- Acqua, 900 gr
- Miele o altro sciroppo, a piacere
Procedimento:
Per realizzare il latte di avena fatto in casa, versate all’interno di un frullatore/robot da cucina i fiocchi assieme al cacao (se avete scelto di metterlo) e al miele, e date una prima frullata di pochi secondi. Aggiungete anche l’acqua (naturale, ovviamente!) e frullate fino ad ottenere un composto bianco e cremoso. A questo punto dovete filtrare: filtrate all’interno di un contenitore con tappo, e aiutandovi con un canovaccio strizzate bene.
Per fare il latte di mandorla, seguite esattamente lo stesso procedimento. Ricordatevi però di far riposare le mandorle in acqua per tutta la notte (o almeno 8 ore). Risultato garantito!
Non buttate l’okara (cioè la polpa che avete utilizzata per fare il latte): ci potete fare biscotti o torte!
Otterrete un latte di avena e di mandorla ottimi e con valori nutrizionali eccezionali!
Taggatemi su Instagram o Facebook @healthylittlecravings
Mi trovate anche su Pinterest, pinnate le mie foto ;)[:]
Lascia un commento